L'arrivo di Leon Bailey alla Roma, celebrato solo ieri con grande entusiasmo, ha segnato un altro passo verso il rafforzamento del team che la dirigenza intende consegnare nelle mani esperte di Gian Piero Gasperini. Tuttavia, con il calciomercato in pieno fermento, uno dei nodi cruciali per i giallorossi continua a essere il potenziamento del reparto offensivo. In cima alla lista dei desideri di Frederic Massara, direttore sportivo della Roma, c'è il nome di Jadon Sancho, talentuoso esterno del Manchester United, che a 25 anni rappresenta uno dei prospetti più interessanti del calcio europeo.
La trattativa tra la Roma e il club inglese sembrava ben avviata, con un accordo preliminare raggiunto su una base di 23 milioni di euro. Massara ha effettuato un importante passo avanti proponendo a Sancho un contratto quinquennale che avrebbe garantito al calciatore entrate di cinque milioni a stagione, oltre a bonus legati alle prestazioni. Tuttavia, nonostante questi sviluppi positivi, il trasferimento è ora in bilico a causa delle onerose commissioni richieste dagli agenti del calciatore.
Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de Il Messaggero, il nodo principale è rappresentato dai 11 milioni di euro richiesti come commissioni dall’entourage del giocatore. Questa cifra elevata ha portato la trattativa in una fase di stallo, poiché la Roma, che opera sotto una rigorosa disciplina economica imposta dalla proprietà statunitense dei Friedkin, non è disposta a piegarsi a queste condizioni che potrebbero compromettere l'equilibrio finanziario del club.
La dirigenza romanista è ora di fronte a un bivio: decidere se rilanciare e fare un ulteriore sforzo per soddisfare le richieste degli agenti, oppure mantenere la propria linea dura, confidando che Sancho possa influenzare i suoi rappresentanti e portarli a mettere in secondo piano l’aspetto economico rispetto alla concreta opportunità di rilancio sportivo che la capitale italiana potrebbe offrirgli. A complicare ulteriormente lo scenario, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, c'è l'interesse dei sauditi e del Besiktas, entrambi pronti a soddisfare le pretese economiche degli agenti, offrendo compensi vertiginosi che possono attrarre l'entourage del calciatore lontano dalla Serie A.
Mentre si attende la risoluzione di questo complesso nodo, la sensazione diffusa è che la situazione resterà in sospeso ancora per alcuni giorni. Il rischio che l'affare possa sfumare all’improvviso è concreto, rendendo l'attuale sessione di mercato nuovamente un palcoscenico di tensioni e possibili colpi di scena. La Roma, nel frattempo, mantiene viva la sua speranza di poter vestire Sancho di giallorosso, ma sa che il tempo stringe e ogni giorno potrebbe cambiare le sorti della trattativa.