Inter, colpo di scena: Akanji arriva, Pavard saluta

Marotta parla di un mercato chiuso, ma l'Inter sorprende: Pavard parte mentre Akanji arriva. Scopri cosa è accaduto dietro le quinte

Inter, colpo di scena: Akanji arriva, Pavard saluta

Il 28 agosto, il dirigente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha dichiarato che la rosa era perfettamente allineata con le ambizioni del club, affermando con sicurezza che il mercato era stato già completato. Tuttavia, pochi giorni dopo, una serie di eventi imprevisti ha cambiato radicalmente lo scenario, culminando nell'acquisto di Manuel Akanji e nella partenza a sorpresa di Benjamin Pavard.

Durante il weekend, mentre veniva disputata la partita contro l'Udinese, un risultato negativo ha evidenziato nuove criticità nella squadra, specialmente in difesa. Questo ha accelerato la necessità di apportare modifiche, nonostante le dichiarazioni iniziali di Marotta. L'assenza di Pavard dalla partita è sembrata premonitrice: era già noto che il francese, da tempo indicato tra i possibili partenti, aveva ricevuto interesse da vari club, anche perché era stato assente e infortunato durante il Mondiale per Club.

Parallelamente, in Viale della Liberazione, il nome di Akanji, il difensore svizzero, stava guadagnando sempre più attenzione. Sin dal 2022, quando il Manchester City lo aveva soffiato sotto il naso proprio all'Inter, rimaneva un obiettivo sensibile per i nerazzurri. Le sue ripetute risposte negative alle varie offerte ricevute sembravano palesare il desiderio di un nuovo inizio, che si concretizzò quando il club inglese aprì alla possibilità di un prestito all'ultimo momento.

Nonostante l'arrivo di Akanji, l'Inter ha dovuto fare i conti con un deficit economico momentaneo, poiché lo svizzero non beneficia del Decreto Crescita, a differenza di Pavard. Comunque, la decisione di Oaktree, investitore della società, di derogare alla tradizione degli Under 23 per questa operazione, ha reso il cambiamento più praticabile. Il club milanese ha fiducia che tra un anno Akanji possa inserirsi stabilmente nella squadra, soprattutto perché l'accordo prevede l'obbligo di riscatto in caso di vittoria del campionato.

In sintesi, mentre l'Inter chiudeva il mercato consapevole di alcuni compromessi finanziari, il vero obiettivo rimaneva plasmare una squadra competitiva. La mossa dell'ingaggio di Akanji non è solo un'opportunità per rinvigorire la linea difensiva, ma anche un segnale della volontà del club di mantenere alti gli standard e le aspettative per il futuro. L'interessante evoluzione di queste trattative di mercato sottolinea ancora una volta quanto sia imprevedibile e dinamico il mondo del calcio.

Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 02 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti