La Juventus sta attraversando un periodo di intenso lavoro sul fronte del mercato calciatori, cercando disperatamente una soluzione adeguata per sistemare il suo attaccante di punta, Dusan Vlahovic. Tuttavia, fino ad ora, le operazioni non hanno portato i frutti sperati. Negli ultimi mesi, si sono susseguite una serie di voci e trattative che hanno visto protagonista il giovane serbo, il quale è stato inizialmente associato a diversi top club, in particolare della Serie A, con un forte interesse da parte delle squadre milanesi. Tuttavia, a causa di complicazioni e ripensamenti, queste piste si sono rapidamente chiuse, lasciando poco spazio a nuovi sviluppi positivi.
In un tentativo di trovare una nuova destinazione possibile, la Juventus ha esteso il raggio d'azione verso la Premier League, tradizionalmente una meta ambita dai calciatori per il prestigio e la competitività. È stato qui che è nata l'idea ambiziosa di proporre Vlahovic al Newcastle United, una delle squadre emergenti del campionato inglese. La proposta non è stata casuale; i bianconeri hanno pensato al club inglese dopo che l'attaccante del Newcastle, Alexander Isak, ha manifestato desideri di trasferimento, mirando con determinazione verso la nord ovest, aspirando a vestire la maglia del Liverpool.
Tuttavia, nonostante le buone intenzioni e una strategia apparentemente ben congegnata, i piani della Juventus non sono andati a buon fine. Secondo le notizie provenienti da fonti britanniche come The Athletic, il Newcastle ha cortesemente declinato l'offerta di ingaggio di Vlahovic. Dietro questa decisione c'è la volontà del club di concentrarsi su altri giocatori, specificamente Joane Wissa del Brentford e Jorgen Strand-Larsen del Wolverhampton.
Questa situazione complica ulteriormente i piani della Juventus, che aveva sperato di alleggerire il bilancio liberandosi di uno dei più pesanti ingaggi della rosa. I bianconeri sono disposti a valutare offerte attorno ai 30 milioni di euro, una cifra ritenuta congrua per avviare una negoziazione seria. Tuttavia, risulta evidente che trovare un accordo in tal senso sarà una sfida, data anche la crescente consapevolezza degli altri club sulla situazione contrattuale e salariale dell'attaccante.
Nonostante la delusione per l'esito dell'affare con il Newcastle, la Juventus non si arrende e continua a lavorare su diverse possibili alternative. Resta alta l'attenzione per Kolo Muani, con un'offerta al rialzo indirizzata al Paris Saint-Germain. I tifosi, nel frattempo, osservano attentamente ogni mossa della dirigenza sperando in una soluzione che possa giovare alla squadra in termini di squadra e di conti societari.
Il quadro generale del mercato sembra tutt'altro che definito, e con l'approssimarsi della fine della finestra di trasferimenti, la pressione su tutte le parti coinvolte è destinata a crescere. Quello che è certo è che le prossime settimane saranno cruciali per Vlahovic e per la Juventus, che dovrà sfoderare mastermind e astuzia per concludere con successo questa complessa partita di mercato.