Inizia con entusiasmo e aspettative la nuova stagione calcistica della Roma sotto la guida del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Il raduno a Trigoria è stato caratterizzato da un'accoglienza calorosa per l'allenatore e i giocatori, che sono stati accolti da circa duecento tifosi festanti. L'atmosfera era elettrizzante, con i sostenitori giallorossi intenti a intonare cori e applaudire al passaggio delle auto di giocatori e staff.
Gasperini, uno dei primi a varcare i cancelli del centro sportivo, ha subito mostrato disponibilità verso i tifosi, fermandosi per firmare autografi su carta, magliette e perfino braccia. In un contesto carico di emozione e speranza, la presenza di Gasperini rappresenta un cambio di passo per la squadra capitolina, che aspira a inaugurarne una nuova era di successi.
Accanto all’allenatore, anche il neo direttore sportivo Frederic Massara è stato accolto con entusiasmo, simbolo di un rinnovato progetto tecnico-gestionale. Grande attenzione anche per il portiere Svilar, fresco di rinnovo contrattuale, segno di fiducia nei suoi confronti da parte del club.
Tra i giocatori più attesi figura il capitano Lorenzo Pellegrini, già presente al raduno nonostante nei giorni scorsi si sia sottoposto a una settoplastica per la riduzione di una vecchia frattura nasale. La sua determinazione a partecipare fin dai primi giorni evidenzia quanto la sua figura sia centrale nel progetto giallorosso.
La lista dei ventinove convocati per il raduno include giocatori di lungo corso e nuove promesse, con un occhio anche ai giovani talenti della Primavera. Tra i portieri, oltre a Svilar, ci sono Boer, De Marzi, Gollini e Zelezny. La difesa vede il ritorno di Mario Hermoso dopo il prestito al Bayer Leverkusen, mentre agli ordini di Gasperini ci sono anche Angelino, Celik, Kumbulla tra gli altri.
A centrocampo spiccano i nomi di Baldanzi, Cristante, e Pellegrini, mentre l'attacco è animato dalla presenza di giocatori del calibro di Dybala, El Shaarawy, e Soulé. Menzione d'onore per i giovani Solbakken e Jan Oliveras, che tuttavia sembrano in partenza.
Il primo giorno è stato dedicato ai test fisici per valutare lo stato di forma dei singoli giocatori, molti dei quali hanno già iniziato a lavorare autonomamente con i loro preparatori atletici. Questi test sono fondamentali per impostare il lavoro in campo nelle prime settimane e garantire ai giocatori una condizione fisica ottimale per affrontare la stagione.
Nonostante i cambiamenti in corso, l'obiettivo comune è chiaro: riportare la Roma a competere ai massimi livelli sia in Serie A che nelle competizioni europee. La presenza di Gasperini, riconosciuto per la sua capacità di costruire squadre competitive, è vista come il catalizzatore per raggiungere tali traguardi. Con una rosa amalgamata che combina esperienza e gioventù, la Roma si avvia ad affrontare con determinazione le sfide della nuova stagione.