San Siro venduto: Milano approva la cessione a Inter e Milan!

Via libera alla convenzione quadro per la vendita dello stadio: 197 milioni per il futuro di Inter e Milan e la riqualificazione dell'area

San Siro venduto: Milano approva la cessione a Inter e Milan!

La città di Milano ha compiuto un passo decisivo verso la trasformazione del suo storico quartiere di San Siro, approvando la convenzione quadro che regola la vendita dello stadio a Inter e Milan. La decisione, presa dalla Giunta comunale, apre la strada alla realizzazione di un nuovo impianto all'avanguardia e alla riqualificazione dell'area circostante, segnando un punto di svolta per il futuro dei due club calcistici milanesi e per l'intera comunità.

L'operazione, dal valore complessivo di 197 milioni di euro, prevede la cessione dello stadio e delle aree limitrofe a un veicolo societario controllato congiuntamente da Inter e Milan. Al centro del progetto, la costruzione di un nuovo stadio con una capienza tra i 70.000 e i 71.500 spettatori, progettato per offrire un'esperienza di livello internazionale e per rispondere alle esigenze del calcio moderno.

Ma il piano non si limita alla costruzione del nuovo impianto. La convenzione quadro include anche la riqualificazione del tunnel Patroclo e la parziale demolizione, messa in sicurezza e rifunzionalizzazione dello storico Meazza, lo stadio San Siro che ha ospitato alcuni dei momenti più emozionanti della storia del calcio. Inoltre, sarà creata una vasta area verde pubblica, pari al 50% della superficie totale, per migliorare la qualità della vita nel quartiere e per offrire nuovi spazi di aggregazione e svago ai cittadini.

L'approvazione della convenzione quadro è stata preceduta da un intenso dibattito in Consiglio comunale, che ha portato all'introduzione di una serie di vincoli precisi per Inter e Milan. L'obiettivo è tutelare l'interesse pubblico e garantire che il progetto sia realizzato nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità, trasparenza e inclusione.

Tra gli obblighi contrattuali imposti ai club, figurano l'affidamento dei lavori di costruzione e riqualificazione esclusivamente a imprese iscritte nelle 'white list' della Prefettura, per prevenire le infiltrazioni mafiose, e l'adozione di misure stringenti per l'accessibilità, l'inclusione e la lotta a ogni forma di discriminazione. È prevista anche una clausola 'earn out' sulle plusvalenze future in caso di trasferimento a terzi delle aree, per garantire che il Comune possa beneficiare di eventuali aumenti di valore.

Inter e Milan avranno l'obbligo di presentare il progetto di fattibilità tecnico-economica entro 9 mesi dalla sottoscrizione dell'atto di compravendita. Inoltre, si impegnano a cedere gratuitamente al Comune 80.000 metri quadrati di area a parco, di cui almeno 50.000 destinati a verde pubblico profondo, e a tenere indenne il Comune da costi e oneri relativi alla bonifica delle aree, con un limite massimo di 5 milioni di euro per l'area del Parco dei Capitani.

La convenzione include anche una clausola che impone ai club di concordare una convenzione specifica per mitigare l'impatto di manifestazioni sportive ed eventi sul quartiere, e prevede il diritto di prelazione a favore del Comune in caso di cessione a terzi delle aree a un prezzo pari o inferiore a quello di acquisto.

L'approvazione della convenzione quadro rappresenta un passo avanti significativo verso la realizzazione del nuovo stadio e la riqualificazione di San Siro. Un progetto ambizioso, destinato a trasformare il volto di Milano e a offrire ai suoi cittadini un'area più moderna, sostenibile e vivibile. Il futuro di San Siro è ora nelle mani di Inter e Milan, chiamate a rispettare gli impegni presi e a realizzare un progetto che sia un valore aggiunto per l'intera città.

Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 24 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti