Il panorama tennistico italiano è in fermento, reduce dalle emozioni del Masters 1000 di Parigi e dal sorpasso di Felix Auger-Aliassime su Lorenzo Musetti nella Race to Turin. L'attenzione è ora focalizzata sulle ATP Finals di Torino e sulla partecipazione di Novak Djokovic. A fare chiarezza è il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi, intervenuto a 'La politica del pallone' su Rai Gr Parlamento.
Binaghi ha confermato la presenza di Djokovic al torneo torinese, sottolineando al contempo il valore di Musetti: "Abbiamo conferma che Djokovic giocherà a Torino. Musetti merita di entrare nei primi otto e lo meritava già nel 2024".
Il focus si è poi spostato sulla Coppa Davis, con Binaghi che ha espresso grande fiducia nelle potenzialità della squadra italiana, pur in assenza di Jannik Sinner: "Abbiamo uno squadrone anche senza Jannik che merita di vincere la Davis. Abbiamo Cobolli, Berrettini, Musetti, Bolelli e Vavassori". Una formazione, a suo dire, "che ha un livello e delle classifiche che poche volte c'è stato nella storia del tennis italiano", aggiungendo che la squadra è "molto motivata", soprattutto perché quest'anno gioca in casa. La competizione si preannuncia quindi entusiasmante, con l'Italia determinata a dare il massimo per conquistare il prestigioso trofeo.
Binaghi ha poi affrontato la questione dell'assenza di Sinner, dichiarando: "Confido che Sinner abbia la Davis nel cuore e che la scelta di non giocarla sia stata dolorosa quanto lo è stata per noi. Ma sono sicuro che Jannik tornerà in Davis, non so quando ma sicuramente tornerà". Il presidente ha poi delineato gli obiettivi del tennis italiano per il futuro: "Io spero di vincere tutto, con e senza Sinner. Se mi fossi basato solo su quello che pensavo in questi ultimi due/tre anni avremmo vinto un decimo di quel abbiamo vinto. Dobbiamo andare passo dopo passo: se Musetti vince ad Atene dà una spinta al movimento ma anche a se stesso, che avrà una maggiore consapevolezza dei suoi mezzi".
Parlando del confronto con il calcio, Binaghi ha affermato: "I dati ci dicono che non è ancora così ma anche che stiamo continuando a crescere di anno in anno. La febbre del tennis non si placa, fin dove potrà arrivare non lo so anche se noi lavoriamo ogni giorno perché possa crescere ancora". Ha poi aggiunto: "Superare il calcio in Italia, che ha radici secolari, è un'impresa titanica, ma bisogna fare come dice Sinner: 'Non pensare alla classifica e migliorarsi giorno per giorno lavorando', che è quello che facciamo noi".
Binaghi ha ricordato come "in questi due decenni il tennis è lo sport che è cresciuto di più. Eravamo la Cenerentola dello sport italiano con i campi che venivano riconvertiti al calcetto. Oggi il tennis, con il padel e il pickleball, acquisisce spazi storicamente destinati ad altre discipline". Infine, ha fornito un dato interessante: "Ogni sei appassionati di calcio e calcetto ce ne sono cinque di tennis e padel e i praticanti sono sulla stessa linea. Vedremo alla fine di quest'anno e del prossimo, perché i nostri ragazzi vivono in un sistema sano, come quello del tennis e del padel e soprattutto hanno 23/24 anni quindi hanno di fronte una decina d'anni di divertimento e soddisfazione". Il futuro del tennis italiano, dunque, appare roseo, con una crescita costante e una passione sempre più diffusa.
 Prima di procedere
                    
                                
                                        
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
								
								
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                        