Sinner sfonda il muro dei 50 milioni di dollari di premi in carriera

Il trionfo a Vienna proietta Jannik Sinner nell'olimpo del tennis: è il più giovane a raggiungere questo traguardo

Sinner sfonda il muro dei 50 milioni di dollari di premi in carriera

Jannik Sinner continua a riscrivere la storia del tennis. Con la recente vittoria all'ATP 500 di Vienna, l'azzurro ha superato la strabiliante cifra di 50 milioni di dollari in premi guadagnati durante la sua ancora giovane, ma già leggendaria carriera. Un traguardo che lo consacra nell'élite mondiale di questo sport, ponendolo al fianco di mostri sacri come Novak Djokovic, Rafael Nadal e Roger Federer.

La finale di Vienna, vinta contro un combattivo Alexander Zverev con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, non è stata solo una dimostrazione di forza e talento, ma anche la chiave per aprire le porte di questo esclusivo club deiPaperoni del tennis. Prima di Sinner, solo altri sette tennisti (uomini e donne) avevano raggiunto questa vetta finanziaria: oltre ai già citati Djokovic, Nadal e Federer, figurano anche Serena Williams, Andy Murray, lo stesso Alexander Zverev e Carlos Alcaraz. Ma ciò che rende ancora più straordinario il risultato di Sinner è la sua età: a soli 24 anni (compiuti ad agosto), è il più giovane di tutti ad aver incassato così tanti premi, dimostrando una precocità e una costanza di rendimento senza precedenti.

Il 2025 è senza dubbio l'anno della consacrazione per Jannik Sinner. Oltre al trionfo di Vienna, che gli ha fruttato 500 punti ATP, l'azzurro ha conquistato ben due titoli del Grande Slam: gli Australian Open e Wimbledon, dominando i campi di gioco con la sua potenza, la sua precisione e la sua straordinaria capacità di adattamento. A questi successi si aggiunge anche la vittoria nel torneo di Pechino, altro ATP 500 che ha impreziosito ulteriormente la sua bacheca. Nonostante qualche sconfitta in finale, sempre per mano del rivale Carlos Alcaraz, Sinner ha dimostrato di essere uno dei tennisti più competitivi e consistenti del circuito, un vero e proprio incubo per qualsiasi avversario.

Con 22 titoli ATP in carriera, di cui 4 solo nel 2025, Jannik Sinner si avvia a diventare una leggenda vivente del tennis. La sua ascesa fulminante, la sua umiltà e la sua dedizione al lavoro lo rendono un esempio per tutti i giovani che sognano di emulare le sue gesta. E con ancora tanti anni di carriera davanti a sé, siamo certi che Sinner ci regalerà ancora moltissime emozioni, continuando a infrangere record e a portare in alto il nome dell'Italia nel mondo.

Il futuro del tennis è già qui, e ha il volto di Jannik Sinner. Un campione destinato a segnare un'epoca, dentro e fuori dal campo.

Pubblicato Lunedì, 27 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 27 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti