Jannik Sinner, reduce dalla vittoria contro il tedesco Daniel Altmaier all'ATP 500 di Vienna, è tornato a parlare della sua assenza in Coppa Davis, rispondendo alle critiche con un tono che, pur garbato, lascia trasparire un certo fastidio. "Posso solo dire che accetto tutte le critiche, ho già detto tutto su questo tema e non ho nulla da aggiungere", ha dichiarato il 24enne di Sesto Pusteria durante la conferenza stampa, aggiungendo un sorriso che non nasconde del tutto il suo risentimento.
Sinner ha poi preferito concentrarsi sul presente e sui prossimi impegni. "Vienna è una città splendida e il torneo mi piace. Ho la mia famiglia qui con me e anche degli amici che stanno arrivando. I tornei indoor per me sono sempre stati speciali; qui ho ricordi molto positivi, cinque anni fa mi diedero una wild card e due anni fa ho giocato un tennis davvero buono. Per me questo torneo è molto importante e a fine stagione ogni torneo pesa: sono punti importanti che ti aiutano anche per l’anno successivo".
La stagione di Sinner è stata indubbiamente intensa, costellata di successi ma anche di qualche battuta d'arresto, come la squalifica per Clostebol e alcuni problemi fisici che lo hanno costretto a ritirarsi da competizioni importanti. Tuttavia, il tennista guarda avanti con determinazione, focalizzandosi sugli ultimi tornei della stagione. "Dopo Vienna ci saranno Parigi, e poi il resto del finale di stagione: per questo sono felice di essere qui. Ancora tre tornei prima della fine della stagione, è il momento di dare l’ultima spinta”, ha affermato Sinner, determinato a concludere l'anno nel migliore dei modi.
La vicenda della Coppa Davis, che ha visto l'assenza di Sinner e ha suscitato un acceso dibattito tra appassionati e addetti ai lavori, sembra quindi destinata a rimanere sullo sfondo, almeno per il momento. Il tennista ha espresso più volte le sue ragioni, parlando di un calendario troppo fitto e della necessità di preservare la sua integrità fisica in vista dei numerosi impegni futuri. Una spiegazione che, evidentemente, non è bastata a placare le polemiche, ma che Sinner sembra intenzionato a non alimentare ulteriormente. Il suo focus è ora rivolto esclusivamente al campo, con l'obiettivo di raccogliere punti preziosi in vista della prossima stagione e di confermarsi tra i migliori giocatori al mondo.
L'ATP 500 di Vienna rappresenta quindi una tappa fondamentale in questo percorso, un'occasione per dimostrare il suo valore e per mettere a tacere, almeno per un po', le voci critiche. Sinner, dal canto suo, sembra determinato a non lasciarsi distrarre dalle polemiche e a concentrarsi esclusivamente sul suo gioco, consapevole che solo attraverso i risultati potrà rispondere nel modo migliore a chi lo ha criticato. Resta da vedere se questa strategia si rivelerà vincente, ma una cosa è certa: Jannik Sinner è un campione determinato e pronto a tutto per raggiungere i suoi obiettivi.