Jannik Sinner continua a stupire il mondo del tennis. Dopo aver brillantemente superato Alexander Zverev nella semifinale del Masters 1000 di Parigi il 1 novembre 2025, l'azzurro si trova ora ad un solo passo dalla vetta del ranking ATP. La vittoria contro Zverev, arrivata con un punteggio netto, ha proiettato Sinner verso la finale, dove affronterà Félix Auger-Aliassime. Un successo in finale non solo gli garantirebbe il titolo a Parigi, ma lo consacrerebbe anche come il nuovo numero 1 al mondo, scalzando Carlos Alcaraz.
Intercettato da Sky subito dopo la vittoria, Sinner ha dimostrato la sua proverbiale umiltà e concentrazione: "Sì, lo so, ma sarebbe solo la conseguenza di come sto giocando questo torneo, penso più che altro a fare una buona prestazione. Se ce la faccio bene, se no sarà per un'altra volta". Una risposta che sottolinea come l'obiettivo principale del tennista italiano sia quello di esprimere il proprio miglior tennis, senza farsi distrarre dalle implicazioni del ranking.
Sinner ha poi speso parole di rispetto per il suo avversario in semifinale: "Sono contento di essere all'ultimo atto, ma affrontare un avversario come Zverev è sempre una bella occasione. Oggi non l'ho affrontato al 100% e fisicamente chiaramente non era al meglio. Lui ha fatto un bellissimo percorso e spero che recuperi per le Finals, ma dal mio punto di vista sono felice". Un commento che evidenzia la sportività e la correttezza di Sinner, capace di riconoscere i meriti dell'avversario anche in un momento di grande successo personale.
La partita contro Zverev, durata poco più di un'ora, ha rappresentato un vantaggio in termini di energie per Sinner, soprattutto in questo finale di stagione particolarmente intenso. "L'importante è entrare in campo con la giusta mentalità", ha dichiarato a proposito della sua preparazione mentale per affrontare ogni match.
Con questa vittoria, Sinner ha raggiunto le 25 vittorie consecutive indoor, eguagliando un record detenuto da leggende del tennis come Pete Sampras e Stefan Edberg. Il primato assoluto in questa speciale classifica appartiene a John McEnroe, con 47 successi consecutivi.
In vista della finale contro Auger-Aliassime, Sinner ha espresso grande ammirazione per il suo prossimo avversario: "Sta giocando un tennis incredibile al momento, è migliorato molto negli ultimi mesi e ha trovato il suo gioco. Per entrambi affrontarci in questa finale è una grande occasione e sono molto contento per lui perché è una delle persone più gentili del torneo. Ci spingeremo al limite, sarà una partita difficile, darò il 100% e proverò a godermi l'atmosfera". Parole che testimoniano il rispetto reciproco tra i due giocatori e la consapevolezza dell'importanza della posta in palio.
La finale del Masters 1000 di Parigi rappresenta dunque un momento cruciale nella carriera di Jannik Sinner. Oltre alla possibilità di conquistare un titolo prestigioso, c'è in ballo la conquista del primo posto nel ranking ATP, un traguardo che consacrerebbe definitivamente l'azzurro nell'olimpo del tennis mondiale. La partita si preannuncia avvincente e combattuta, con Sinner determinato a dare il massimo per coronare il suo sogno. L'appuntamento è fissato per il 2 novembre 2025, una data che potrebbe segnare una nuova era per il tennis italiano.
Prima di procedere


