Antichi microbi risvegliati dal permafrost: una minaccia climatica

Scienziati riportano in vita microrganismi ibernati per 40.000 anni, rivelando un potenziale ciclo di feedback climatico pericoloso

Antichi microbi risvegliati dal permafrost: una minaccia climatica

Nel cuore di un tunnel militare scavato nel permafrost dell'Alaska, un team di scienziati ha compiuto una scoperta inquietante: microrganismi antichi, rimasti ibernati per ben 40.000 anni, sono stati riportati in vita. Questi microbi, estratti da strati di terreno perennemente congelato, non sono affatto inerti, come sottolinea Tristan Caro, microbiologo e geochimico che ha partecipato alla ricerca presso l'Università del Colorado a Boulder. Essi conservano la capacità di riattivare processi vitali, decomponendo la materia organica e rilasciando anidride carbonica.

Questa ricerca non è un semplice esercizio di curiosità scientifica. Il riscaldamento globale, alimentato dall'uso di combustibili fossili, sta causando lo scioglimento del permafrost artico, una vasta distesa di suolo, ghiaccio e roccia congelata che ricopre quasi un quarto delle terre emerse dell'emisfero settentrionale. Questo scongelamento libera gas serra intrappolati nel terreno, ma risveglia anche una miriade di microrganismi che, una volta riattivati, consumano la materia organica circostante, rilasciando ulteriori quantità di metano e anidride carbonica nell'atmosfera. Questo processo innesca un pericoloso ciclo di feedback che aggrava ulteriormente il cambiamento climatico.

Sebastian Kopf, geomicrobiologo all'Università del Colorado a Boulder, avverte che lo scioglimento del permafrost, con le sue enormi riserve di carbonio, rappresenta una delle maggiori incertezze nelle proiezioni climatiche. L'impatto di questo fenomeno sugli ecosistemi regionali e sul ritmo del cambiamento climatico rimane un interrogativo aperto.

I ricercatori hanno prelevato campioni congelati da un sito unico: il Permafrost Tunnel Research Facility dell'U.S. Army Corps of Engineers, un tunnel che si addentra per oltre 100 metri nel sottosuolo. In laboratorio, hanno coltivato questi microrganismi a basse temperature, simulando le condizioni estive dell'Alaska in uno scenario di cambiamento climatico. Inizialmente, la crescita dei microbi è stata lenta, ma dopo sei mesi la loro attività è aumentata esponenzialmente. Questo suggerisce che, dopo un periodo di riscaldamento che causa lo scioglimento del permafrost, potrebbe esserci un ritardo prima che i microbi inizino a rilasciare quantità significative di gas serra. Allo stesso tempo, indica che estati artiche più lunghe e calde aumentano il rischio di un pericoloso ciclo di feedback tra le emissioni umane e l'attività microbica.

Le implicazioni di questa ricerca sono profonde. Il risveglio di questi antichi microbi potrebbe accelerare il cambiamento climatico, con conseguenze potenzialmente devastanti per il pianeta. Comprendere meglio questo fenomeno è fondamentale per sviluppare strategie efficaci per mitigare il riscaldamento globale e proteggere il nostro futuro. Ulteriori ricerche sono necessarie per quantificare l'esatta quantità di gas serra che questi microbi potrebbero rilasciare e per valutare l'impatto di questo processo su diversi ecosistemi artici. La sfida climatica è complessa e in continua evoluzione, e la scoperta di questi microbi risvegliati dal permafrost aggiunge un ulteriore livello di urgenza alla necessità di agire.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti