Larry Page supera tutti: Gemini 3 lo incorona secondo uomo più ricco del mondo

Il successo di Gemini 3 spinge le azioni di Google a livelli record e proietta Larry Page al secondo posto nella classifica dei miliardari di Forbes

Larry Page supera tutti: Gemini 3 lo incorona secondo uomo più ricco del mondo

L'entusiasmo per Gemini 3 ha avuto un impatto straordinario non solo sugli esperti del settore e sulla concorrenza, ma anche sul valore azionario di Google, che ha raggiunto vette mai toccate prima. Questa performance ha catapultato Larry Page, uno dei fondatori della società, al secondo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo, secondo quanto riportato da Forbes.

La seduta di borsa di lunedì si è conclusa con un aumento del 6,28% del valore delle azioni di Google, con un ulteriore incremento del 2,65% dopo la chiusura. Questo andamento ha incrementato significativamente il patrimonio personale dei fondatori. Nello specifico, quello di Larry Page è salito a 255 miliardi di dollari, mentre Sergey Brin ha superato Jeff Bezos, posizionandosi al quarto posto nella classifica di Forbes con un patrimonio di 236,4 miliardi di dollari.

Page e Brin hanno fondato Google nel 1998. Attualmente, detengono complessivamente l'87,9% delle azioni di Google di classe B, che garantiscono 10 voti ciascuna nelle decisioni aziendali. Negli ultimi anni, Sergey Brin ha venduto più attivamente le sue azioni e ha effettuato donazioni a opere di beneficenza, conservando 362,7 milioni di azioni della società, mentre Page ne possiede 389 milioni. Questa differenza spiega la sua posizione di vantaggio rispetto al suo socio nella classifica di Forbes.

Al terzo posto rimane il co-fondatore di Oracle, Larry Ellison, il cui patrimonio dipende in larga misura dall'andamento del valore azionario della sua azienda. Tuttavia, quest'ultimo ha superato i massimi locali per poi diminuire, e di conseguenza il patrimonio del capo di Oracle ammonta attualmente a soli 248,8 miliardi di dollari, secondo Forbes. Le azioni di Oracle hanno perso circa il 43% del loro valore dal 10 settembre, mentre le azioni di Google sono aumentate del 67% dal 1° agosto. Oltre al successo di Gemini 3, questa dinamica positiva è stata favorita anche dai risultati finanziari di Google per il terzo trimestre. I ricavi della società nel segmento cloud sono aumentati del 34%, consentendo alla casa madre Alphabet di superare per la prima volta i 100 miliardi di dollari di fatturato trimestrale. Tuttavia, nel settore dell'Intelligenza Artificiale (IA), la situazione non è del tutto rosea, poiché tra gli investitori si rafforza la preoccupazione per l'inevitabile formazione di una bolla speculativa. La dinamica negativa del valore azionario di Oracle, in particolare, riflette questa tendenza.

L'ascesa di Larry Page è un segnale forte di come l'innovazione nel campo dell'IA possa generare valore e trasformare le aziende. Gemini 3, con le sue capacità avanzate, ha dimostrato il potenziale di Google nel guidare la prossima ondata di progresso tecnologico. Resta da vedere se questa tendenza continuerà e come influenzerà il panorama competitivo nel settore tecnologico globale.

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Qualcomm e Arduino: Nuvole sull'open source

Qualcomm e Arduino: Nuvole sull'open source