Anthropic sfida Google: il nuovo modello IA Opus 4.5 promette rivoluzione

Prestazioni avanzate in programmazione, interazione e produttività: Anthropic lancia Opus 4.5, un assistente IA potenziato per competere con Gemini 3 Pro di Google

Anthropic sfida Google: il nuovo modello IA Opus 4.5 promette rivoluzione

Dopo il rilascio del modello IA Google Gemini 3 Pro la scorsa settimana, Anthropic ha annunciato un aggiornamento del suo modello IA di punta, Opus. La nuova versione, Opus 4.5, promette prestazioni all'avanguardia nella generazione di codice di programmazione, nell'interazione con il computer e nell'esecuzione di attività d'ufficio. Questo sviluppo era in parte prevedibile, dato che queste aree sono da tempo i punti di forza dell'assistente IA Claude di Anthropic.

Una notizia positiva è che, con il rilascio di Opus 4.5, gli sviluppatori ampliano la disponibilità di una serie di strumenti già esistenti e lanciano una nuova funzionalità. L'estensione Claude for Chrome è ora accessibile a tutti gli utenti con abbonamento Max che interagiscono con contenuti web tramite il browser di Google. Parallelamente, Anthropic introduce la funzione "chat senza limiti" per gli abbonati a pagamento. Il bot IA non genererà più errori dovuti al superamento della finestra di contesto, il che gli consentirà di gestire meglio la coerenza di file e chat. Secondo gli sviluppatori, questa è una delle funzionalità più richieste dagli utenti.

Inoltre, l'estensione Claude for Excel, che integra l'assistente IA nella barra laterale dell'applicazione Microsoft, diventa disponibile per tutti gli utenti degli abbonamenti Max, Team ed Enterprise. Questo strumento supporta tabelle pivot, grafici e caricamento di file. Secondo Anthropic, i test iniziali hanno mostrato un aumento della precisione del lavoro dell'algoritmo del 20% e una crescita dell'efficienza del 15%. In futuro, l'azienda prevede di aggiungere Claude for Excel ai modelli più orientati al consumatore Claude Sonnet e Haiku.

In Opus 4.5 è stato migliorato anche il lavoro negli scenari di "agente", e il modello aggiornato eccelle nel perfezionare autonomamente i propri processi. Un aspetto altrettanto importante è che Anthropic definisce Opus 4.5 il suo modello più sicuro. Secondo le stime dell'azienda, l'algoritmo è più resistente agli attacchi di tipo "prompt injection", superando in questo anche Gemini 3 Pro.

Coloro che desiderano provare Opus 4.5 possono già farlo in tutte le applicazioni Anthropic e tramite l'interfaccia API dell'azienda. Per gli sviluppatori, il costo dell'utilizzo del modello IA parte da 5 dollari per milione di token.

L'annuncio di Opus 4.5 rappresenta un passo significativo nella competizione tra le aziende leader nel settore dell'intelligenza artificiale. Mentre Google continua a spingere con Gemini, Anthropic risponde con un modello che promette miglioramenti sostanziali in aree chiave come la generazione di codice e l'integrazione con strumenti di produttività. La "chat senza limiti" è un'aggiunta particolarmente interessante, poiché affronta una limitazione comune dei modelli linguistici di grandi dimensioni, consentendo interazioni più fluide e complesse.

Resta da vedere come Opus 4.5 si comporterà nel mondo reale e come Google risponderà a questa sfida. Tuttavia, è chiaro che la competizione nel campo dell'IA sta portando a un'innovazione accelerata, con benefici potenziali per utenti e sviluppatori. L'accessibilità estesa di strumenti come Claude for Chrome e Claude for Excel indica anche un impegno a rendere l'IA più integrata negli ambienti di lavoro quotidiani, facilitando l'adozione e l'esplorazione delle sue capacità.

In conclusione, Opus 4.5 si presenta come un serio contendente nel panorama dell'IA, offrendo prestazioni avanzate e nuove funzionalità che potrebbero ridefinire il modo in cui interagiamo con la tecnologia. La sua capacità di resistere agli attacchi "prompt injection" è un ulteriore punto di forza, sottolineando l'importanza della sicurezza nello sviluppo di modelli IA sempre più potenti.

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti