Meta rafforza il team IA: Reclutati esperti di Apple

Meta rafforza il team IA: Reclutati esperti di Apple

Dopo Ruoming Pang, Meta assegna due specialisti IA da Apple, ampliando la sua leadership tecnologica

In un'abile mossa strategica, Meta ha recentemente potenziato le sue risorse nel settore intelligenza artificiale (IA), attraverso l'acquisizione di due figure chiave da Apple. I due esperti, Mark Lee e Tom Gunter, fino a poco tempo fa ricoprivano ruoli di primo piano nell'ambito della divisione Apple Foundation Models (AFM). Questa notizia arriva dopo la partenza di Ruoming Pang, un altro elemento di spicco, che ha firmato un contratto con Meta del valore di oltre 200 milioni di dollari per i prossimi anni.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, gli spostamenti di Lee e Gunter in Superintelligence Labs di Meta non sono casuali. Infatti, avvengono in un periodo di incertezza all'interno del colosso di Cupertino, dove il futuro delle funzionalità IA, comprese quelle per Siri, resta indefinito. Meta non solo ha saputo cogliere questa occasione, ma ha anche accelerato la propria strategia di reclutamento di talento da leader come OpenAI e Google, integrando così il suo impegno nel consolidare il settore.

Sotto la guida determinata del CEO Mark Zuckerberg, Meta continua ad affermarsi come leader nel campo dell'intelligenza artificiale. Zuckerberg ha ripetutamente indicato l'IA come la priorità principale per la compagnia, e queste operazioni di mercato lo confermano. La decisione di attrarre questi specialisti da Apple dimostra la ferma determinazione di Meta nel voler superare i competitor nel settore IA, cercando e accogliendo le menti più brillanti nel campo.

La situazione all'interno di Apple, tuttavia, risulta complicata. Si registrano crescenti tensioni e un deterioramento del clima morale tra gli ingegneri, molti dei quali si sentono sotto pressione per le critiche ricevute rispetto ai recenti fallimenti. Questo scenario ha permesso a Meta di attrarre professionisti qualificati e pronti a sperimentare nuovi orizzonti, prima che Apple riesca a consolidare una strategia solida per il suo sviluppo futuro. La storia di queste acquisizioni mette in luce la dinamica complessa tra queste due potenze tecnologiche, che da tempo si contendono il primo posto nel panorama tecnologico globale.

Continuando su questa strada, è probabile che vedremo Meta ingaggiare ulteriori esperti di rilievo, al fine di mantenere il suo vantaggio competitivo. Queste manovre inviano un chiaro segnale al settore: Meta è determinata a dominare il mercato IA, spingendo verso un’innovazione senza pari e consolidando la sua posizione di leader.

Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 18 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti