Apple rivoluziona il futuro: Dieci novità in arrivo

Scopri le sorprendenti innovazioni di Apple previste tra il 2023 e il 2024

Apple rivoluziona il futuro: Dieci novità in arrivo
Mark Gurman di Bloomberg , noto esperto di tecnologia, ha rivelato le sue previsioni sulle prossime mosse di Apple . L'azienda di Cupertino si prepara a stupire il mondo con prodotti innovativi e aggiornati, previsti tra la fine del 2023 e il 2024. Tra le novità di rilievo c'è l'attesissimo aggiornamento dell'iPad Pro, previsto per il mese prossimo. Il tablet sarà potenziato con il nuovo processore M5 , promettendo performance di alto livello. Inoltre, introdurrà una fotocamera frontale aggiuntiva, progettata per funzionare in modalità ritratto, ideale per le videoconferenze. Questo dettaglio potrebbe rendere il dispositivo particolarmente appetibile per chi usa il tablet per scopi professionali.

Entro la fine dell'anno, Apple potrebbe svelare anche una nuova versione della sua AR headset . Anche se non si tratterà del tanto atteso Vision Pro 2 , la nuova versione sarà equipaggiata con il processore M5 e un design del cinturino migliorato, che ne aumenterà la stabilità e il comfort. Tuttavia, i cambiamenti significativi in termini di design non sono attesi prima del 2027.

Un altro prodotto interessante è l' Apple AirTag 2 , che potrebbe essere lanciato prima della fine dell'anno insieme agli AirPods Pro 3 . Entrambi i dispositivi sfrutteranno il nuovo chip U2, che ne aumenterà la precisione nel localizzare oggetti.

Nel segmento degli smart devices per la casa, Apple aggiornerà sia l' Apple TV che l' HomePod mini entro la fine dell'anno. Entrambi riceveranno il chip N1, che migliorerà la capacità di trasmissione dei dati sulle reti. Inoltre, si prevede che l'Apple TV supporti le nuove funzionalità di intelligenza artificiale, indicate come Apple Intelligence, che saranno disponibili con il lancio del nuovo assistente vocale Siri la prossima primavera.

Guardando al 2024, un altro aggiornamento atteso è quello del MacBook Pro , benché la sua uscita sia prevista per la primavera del 2026. Non si attendono cambiamenti significativi nel design, ma sarà sicuramente alimentato dal moderno processore M5. Il contemporaneo MacBook Air seguirà la stessa tempistica per l'aggiornamento.

Entro la fine dell'anno prossimo, Apple potrebbe inoltre lanciare nuovi monitor esterni, come il restyling del Pro Display XDR e del Mac Studio Display , che si prevede abbiano un formato di 27 pollici. Nel 2024 è attesissimo anche l'ipotetico iPhone 17e , che con molta probabilità sarà dotato del processore A19.

Infine, il settore degli smart home dovrebbe arricchirsi di nuove telecamere di sorveglianza. A lungo termine, Apple sta progettando dispositivi innovativi, come un dispositivo intelligente con display e braccio robotico e persino robot mobili, anche se il loro debutto potrebbe richiedere ancora molti anni.

Queste anticipazioni delineano un futuro estremamente interessante per Apple, che continua a guidare il settore tecnologico con la sua continua capacità di innovazione.

Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 15 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché