Apple rivoluziona il design: Addio estetica, Bentornata funzionalità

L'azienda di Cupertino adotta un nuovo approccio, puntando sulla tecnologia e l'efficienza dei prodotti senza abbandonare uno stile innovativo

Apple rivoluziona il design: Addio estetica, Bentornata funzionalità

Da decenni, Apple rappresenta un simbolo di innovazione, sia nel campo tecnologico che estetico. Tuttavia, come evidenziato recentemente da Mark Gurman su Bloomberg, l'azienda ha intrapreso un cambio di rotta significativo nel suo approccio al design. A seguito di un rinnovamento profondo del team di designers, Apple si sta dirigendo verso un futuro dove funzionalità e tecnologia prendono il sopravvento sull’estetica.

Questa trasformazione rappresenta una deviazione dal lascito di Jony Ive, l'illustre capo design che ha lasciato Apple nel 2019. Ive era celebri per la sua filosofia 'design-first', la quale portava spesso a mettere l'estetica al di sopra della praticità del prodotto. I suoi principi hanno a lungo dominato il modo in cui l'azienda concepiva i suoi dispositivi. Tuttavia, le nuove generazioni di designers Apple sembrano preferire un approccio che integra il design con specifiche tecniche avanzate.

Dopo il congedo di Ive, il suo successore ha mantenuto la posizione di capo designer per meno di tre anni. Successivamente, si è registrato un ulteriore distacco dal passato con la decisione del direttore operativo Jeff Williams di ritirarsi. Le decisioni nelle design vengono ora affidate a nuovi leader, i quali rispondono direttamente al CEO Tim Cook. Cook sembra aver adottato un approccio molto più hands-off nel lavoro dei designer, il che potrebbe rompere la stagnazione creativa che ha caratterizzato Apple negli ultimi anni.

Apple sembra riabbracciare, sebbene con una nuova visione, il credo del suo fondatore scomparso, Steve Jobs: "Il design non è solo ciò che si vede e si percepisce, ma è anche il modo in cui funziona." Questa visione sta acquistando nuova linfa con gli aggiornamenti più recenti, sottolineando l'importanza di un design che non solo incuriosisca esteticamente ma che apporti anche un miglioramento funzionale tangibile.

I cambiamenti sono evidenti nei prodotti più recenti, come gli ultimi modelli di smartphone, caratterizzati da un incremento nelle dimensioni. Questi dispositivi, dalle dimensioni lievemente superiori rispetto ai predecessori, mirano a ospitare fotocamere migliorate e batterie con una maggiore durata. Questo si configura come un cambio di direzione rispetto al iPhone Air, che sacrificava capacità di fotocamera e durata della batteria per un design più sottile. Apple sembra ora evitare tali compromessi, a favore di un equilibrio che esalta tanto l'aspetto tecnologico quanto quello del design.

Osservando il futuro, si può prevedere un crescente interesse dell'azienda nel bilanciare l'euforico mondo dell'innovazione tecnologica con un design che non cerchi di sovrastare tali innovazioni, ma piuttosto di sostenerle. La nuova fase che Apple si appresta ad affrontare promette di essere caratterizzata da prodotti non solo esteticamente accattivanti, ma anche estremamente potenti e ricchi di possibilità. Come sempre, il mondo osserva con curiosità quale sarà il prossimo passo di Apple in questo infinito gioco dell'innovazione.

Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 15 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti