L'accordo tra l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il CEO di Apple, Tim Cook, risalente ad agosto, prevedeva un investimento di Apple nell'economia americana pari a 600 miliardi di dollari in quattro anni. Uno dei risultati tangibili di questa politica è l'avvio della fornitura di server per l'intelligenza artificiale (AI) destinati all'infrastruttura di Apple, assemblati direttamente in Texas.
Apple ha comunicato l'evento la scorsa settimana, evidenziando l'attività produttiva del sito di Houston, in Texas. I server, prodotti localmente, saranno utilizzati nell'infrastruttura di calcolo aziendale in tutto il paese. La produzione è iniziata in anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Secondo Sabin Khan, direttore operativo di Apple, questi server svolgeranno un ruolo cruciale nel supportare Apple Intelligence e Private Cloud Compute. Si prevede un'ulteriore espansione della produzione nel corso del prossimo anno. Apple sottolinea anche l'elevata efficienza energetica dei server AI prodotti in Texas.
In precedenza, Apple produceva i suoi server al di fuori degli Stati Uniti. Grazie agli sforzi di localizzazione, l'azienda mira a creare migliaia di nuovi posti di lavoro sul suolo americano. Non è stato specificato il nome del fornitore incaricato della produzione dei server a Houston, ma è plausibile che si tratti di Foxconn. Per Apple è vantaggioso mettere in risalto il proprio impegno nella localizzazione della produzione, poiché tale attività è fortemente incoraggiata dalle autorità americane. L'azienda sta dimostrando di rispondere concretamente alle aspettative del governo, contribuendo alla crescita economica interna e alla creazione di opportunità di lavoro.
Questo investimento di Apple si inserisce in un contesto più ampio di rimpatrio delle attività produttive negli Stati Uniti, una tendenza incoraggiata da incentivi governativi e dalla volontà di ridurre la dipendenza dalle catene di approvvigionamento estere. La produzione di server AI in Texas rappresenta un passo significativo in questa direzione, rafforzando la presenza di Apple sul territorio americano e contribuendo allo sviluppo di competenze tecnologiche avanzate.
L'impegno di Apple non si limita alla semplice produzione di hardware. L'azienda sta investendo anche in ricerca e sviluppo, creando un ecosistema di innovazione che coinvolge università, startup e altre aziende tecnologiche. Questo approccio integrato mira a posizionare gli Stati Uniti come leader nel settore dell'intelligenza artificiale, generando benefici economici e sociali a lungo termine. L'espansione delle attività di Apple in Texas è un esempio concreto di come gli investimenti privati, combinati con politiche governative mirate, possano stimolare la crescita economica e l'innovazione tecnologica.
Prima di procedere


