Durante l'ultima presentazione trimestrale, l'intervento dell'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, si è concentrato sulle promettenti aree di sviluppo aziendale, come i robot umanoidi Optimus e i robotaxi Cybercab, la cui produzione in serie è prevista per il prossimo anno. Musk ha dichiarato che queste soluzioni creeranno un mondo senza povertà.
Tuttavia, gli investitori hanno espresso preoccupazione per il fatto che Musk non abbia menzionato le previsioni sul numero di auto elettriche che verranno consegnate quest'anno. Molti analisti ritengono che le consegne saranno in calo. Passando rapidamente all'argomento dei robotaxi, il capo di Tesla ha affermato che la loro diffusione sarà un'ondata scioccante. Secondo lui, ci sono già milioni di auto elettriche Tesla in funzione sulle strade e queste potrebbero diventare completamente autonome con un semplice aggiornamento del software. Inoltre, Tesla produce un paio di milioni di queste auto ogni anno.
A luglio, ricordiamo, Musk aveva promesso che entro la fine di quest'anno il servizio di taxi senza conducente di Tesla sarebbe stato in grado di servire metà della popolazione statunitense. Ora si è limitato a dichiarazioni meno audaci, secondo cui l'area di servizio dei robotaxi ad Austin si amplierà entro la fine dell'anno e che, a quel punto, tali auto opereranno in otto o dieci grandi città degli Stati Uniti, anche se in molti casi si muoveranno con autisti al volante o sul sedile anteriore del passeggero. Questa espansione è importante per migliorare il software di bordo e accumulare esperienza, ha sottolineato Musk.
Nel trimestre passato, le entrate di Tesla derivanti dalla vendita di FSD (Full Self-Driving) sono diminuite rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando avevano raggiunto 326 milioni di dollari. Nell'ultimo trimestre, FSD ha rappresentato meno del 2% delle entrate totali di Tesla.
Dopo l'autopilota e i robotaxi, il capo di Tesla è passato a parlare dei robot umanoidi, che potrebbero diventare il prodotto più importante nella storia dell'azienda. Ha persino affermato che "Optimus sarà un ottimo chirurgo". Musk non aveva mai discusso in precedenza di questi usi per i robot, limitandosi a parlare della loro implementazione sulle linee di produzione o nell'assistenza agli anziani o ai bambini. Insieme all'autopilota, secondo Musk, i robot Optimus "creeranno un mondo senza povertà, dove tutti potranno accedere alle migliori cure mediche". L'azienda prevede di mostrare al pubblico una nuova versione di Optimus, provvisoriamente denominata V3, nel primo trimestre del 2026.
Musk ha poi spostato l'attenzione dalla produzione di robot al voto degli azionisti in merito all'approvazione del piano di compensi per il suo lavoro, che prevede un pagamento fino a 1 trilione di dollari nel corso di un periodo di dieci anni, al raggiungimento graduale di determinati obiettivi. Il miliardario ha affermato che senza tali pagamenti non sarebbe in grado di mantenere sotto "forte influenza" l'enorme esercito di robot che vuole costruire. Naturalmente, il miliardario spera anche di mantenere la carica di capo di Tesla.