Playtech affonda in borsa: Accuse di diffamazione da Evolution

Crollo del titolo Playtech dopo che Evolution accusa la rivale di aver orchestrato una campagna diffamatoria nel 2021

Playtech affonda in borsa: Accuse di diffamazione da Evolution

Il titolo di Playtech ha subito un brusco crollo alla Borsa di Londra, in seguito alle accuse mosse dalla società svedese Evolution. Quest'ultima sostiene che Playtech sia stata la mente dietro una campagna diffamatoria orchestrata nel 2021 contro di essa. La notizia ha scosso il mercato, portando le azioni di Playtech a perdere oltre il 26% del loro valore nel corso del pomeriggio, dopo un calo iniziale che aveva toccato il 30%. Nel frattempo, a Stoccolma, il titolo di Evolution ha registrato un leggero rialzo, segno di una reazione positiva del mercato alle accuse.

Secondo quanto dichiarato da Evolution, un'indagine interna approfondita avrebbe portato all'identificazione di Playtech come il mandante del rapporto diffamatorio che, tre anni fa, aveva causato una significativa perdita di valore per il gruppo svedese. L'accusa specifica che Playtech Software, una sussidiaria del gruppo, avrebbe versato 1,8 milioni di sterline all'agenzia israeliana di intelligence privata Black Cube. Lo scopo di questo pagamento sarebbe stato la realizzazione e la diffusione di un documento contenente “affermazioni altamente provocatorie e consapevolmente false”. Secondo Evolution, tale rapporto sarebbe stato consegnato ad alcune autorità di regolamentazione statunitensi e successivamente fatto trapelare alla stampa, con l'intento di danneggiare la reputazione della società svedese.

Va notato che le autorità di regolamentazione di diversi stati americani, unitamente a un tribunale del New Jersey, hanno successivamente stabilito che le accuse contenute nel rapporto erano infondate. Già nel dicembre del 2021, Evolution aveva intrapreso azioni legali per diffamazione contro i rappresentanti legali di Black Cube e lo studio Calcagni & Kanefsky, riservandosi il diritto di citare in giudizio anche i soggetti all'origine della campagna, che fino a quel momento erano rimasti anonimi. Ora, con la presunta identificazione di Playtech, Evolution intende modificare la propria denuncia per includere ufficialmente la società britannica tra i convenuti.

“Sebbene Playtech sia stata finalmente identificata dopo anni di tentativi di mantenere segreto il suo coinvolgimento in questa campagna diffamatoria, Black Cube continua a eludere gli ordini di accertamento della Corte omettendo informazioni rilevanti”, ha dichiarato la società svedese in un comunicato. “Continueremo a ritenere Black Cube, Playtech e tutti gli altri soggetti coinvolti responsabili della loro condotta scorretta. Siamo fiduciosi nella nostra posizione legale e non vediamo l'ora di chiamare finalmente Playtech e i suoi complici a rispondere del danno significativo che hanno causato.” Le implicazioni di questa battaglia legale sono significative, non solo per le società coinvolte, ma anche per l'industria del gioco d'azzardo online nel suo complesso.

Evolution prevede che il procedimento legale possa protrarsi fino al 2026. La vicenda ha avuto un impatto immediato sul mercato, con Playtech che ha registrato una delle peggiori performance di giornata nel listino del FTSE 250. La gravità delle accuse e la potenziale durata del procedimento legale hanno generato incertezza tra gli investitori, portando a una fuga dal titolo. Questo episodio mette in luce i rischi reputazionali associati alle attività di lobbying e alle campagne di disinformazione, soprattutto in un settore altamente regolamentato come quello del gioco d'azzardo.

In risposta alle accuse, Playtech ha rilasciato un comunicato nel pomeriggio, respingendo in modo categorico qualsiasi coinvolgimento in una campagna diffamatoria. La società ha definito “completamente falsa” l'ipotesi di un suo coinvolgimento e ha dichiarato di voler difendere con determinazione la propria reputazione e i propri interessi. Resta da vedere come si evolverà questa complessa vicenda legale e quali saranno le conseguenze per entrambe le società coinvolte. L'esito del processo potrebbe avere un impatto significativo sulla competizione nel settore del gioco d'azzardo online e sulla fiducia degli investitori.

Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 21 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Un altro acquisto per Evolution Gaming!

Un altro acquisto per Evolution Gaming!

Playtech: ricavi in crescita del 5%

Playtech: ricavi in crescita del 5%

Arrivano i Flintstones! Made in Blueprint!

Arrivano i Flintstones! Made in Blueprint!