Intel: Ritorno alla redditività con una spinta dagli investitori

Trimestrale positivo per Intel grazie a investimenti strategici e focus sul mercato client

Intel: Ritorno alla redditività con una spinta dagli investitori

Il recente trimestre si è rivelato un periodo di svolta per Intel, segnando un ritorno alla redditività e un rafforzamento della sua posizione finanziaria. Sebbene la crescita dei ricavi si sia attestata al 3%, raggiungendo i 13,7 miliardi di dollari, la trasformazione più significativa è stata il passaggio da una perdita netta a un utile netto di 4,1 miliardi di dollari. Questo risultato, superiore alle aspettative del mercato, è stato accompagnato da un afflusso di circa 20 miliardi di dollari da parte di investitori, risorse preziose per affrontare le sfide attuali e future.

La performance del terzo trimestre ha superato le stesse previsioni di Intel. Il motore trainante di questa crescita è stata la divisione Client Computing, che ha registrato un aumento del 5%, raggiungendo gli 8,5 miliardi di dollari. Al contrario, il settore server ha subito una leggera contrazione dell'1%, attestandosi a 4,1 miliardi di dollari. Complessivamente, le vendite di prodotti Intel hanno generato 12,7 miliardi di dollari, segnando un aumento del 3% rispetto all'anno precedente.

Il business dei contratti ha mostrato una dinamica negativa, con un calo del fatturato del 2% a 4,2 miliardi di dollari, nonostante un volume di wafer lavorati superiore alle attese. Le perdite operative di 2,3 miliardi di dollari evidenziano che il percorso di risanamento della produzione di chip è ancora in una fase iniziale. È importante notare che l'intero fatturato di 4,2 miliardi di dollari di Intel Foundry nel terzo trimestre è derivato da ordini interni.

Intel ha significativamente migliorato la propria situazione finanziaria attraverso la vendita parziale di asset, tra cui Altera e Mobileye, e l'attrazione di investimenti. Tra gli investitori figurano il governo degli Stati Uniti, SoftBank e Nvidia, che hanno contribuito con un totale di 20 miliardi di dollari. Intel ha già ricevuto 5,7 miliardi di dollari dal governo degli Stati Uniti, 5 miliardi di dollari da Nvidia e 2 miliardi di dollari da SoftBank, quest'ultima interessata a utilizzare le capacità di Intel per sviluppare infrastrutture di calcolo per l'intelligenza artificiale. La vendita di azioni di Altera e Mobileye ha aggiunto ulteriori 5,2 miliardi di dollari alle casse di Intel.

Per il trimestre in corso, Intel prevede un fatturato compreso tra 12,8 e 13,8 miliardi di dollari. L'azienda si aspetta una crescita continua delle vendite di chip nel prossimo anno, suggerendo che la domanda supererà l'offerta. Alla fine del terzo trimestre, Intel contava 88.400 dipendenti, un numero significativamente inferiore rispetto ai 124.100 dell'anno precedente. La riduzione delle spese in ricerca e sviluppo e marketing del 20%, a 4,4 miliardi di dollari, ha contribuito al miglioramento dei risultati trimestrali.

In sintesi, Intel sta attraversando una fase di trasformazione, focalizzandosi su aree strategiche come il mercato dei PC e l'intelligenza artificiale, e ottimizzando la propria struttura operativa per migliorare l'efficienza e la redditività. Gli investimenti ricevuti e le cessioni di asset non strategici forniscono all'azienda la flessibilità finanziaria necessaria per affrontare le sfide del mercato e cogliere le opportunità di crescita nel lungo termine. La riduzione della forza lavoro e il controllo dei costi rappresentano ulteriori passi verso un'organizzazione più agile e competitiva.

Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 24 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti