Apple supera i 100 miliardi di dollari nel settore servizi: un traguardo storico

La crescita del settore servizi, trainata da Apple Pay, iCloud e accordi strategici, compensa il rallentamento del mercato smartphone e ridefinisce il futuro finanziario di Apple

Apple supera i 100 miliardi di dollari nel settore servizi: un traguardo storico

Apple si avvia a superare per la prima volta nella sua storia i 100 miliardi di dollari di fatturato nel settore dei servizi, un traguardo che sottolinea la crescente importanza di questo segmento per il colosso di Cupertino. Secondo le stime degli analisti di Visible Alpha, nel corso di quest'anno il fatturato dei servizi dovrebbe raggiungere i 108,6 miliardi di dollari, con un aumento del 13% rispetto all'anno precedente.

Questo risultato assume un significato particolare in un contesto in cui il mercato degli smartphone, pur rimanendo cruciale (determinando circa la metà delle entrate di Apple), non cresce più ai ritmi sostenuti del passato. La capacità di Apple di diversificare le proprie fonti di reddito, puntando su servizi e abbonamenti, si sta dimostrando una strategia vincente.

La crescita del settore servizi è trainata da diversi fattori. In primo luogo, l'aumento della base utenti dei servizi Apple Pay e iCloud, che garantiscono entrate stabili e ricorrenti. In secondo luogo, l'incremento della spesa media per singolo utente. Infine, un ruolo importante è giocato da accordi strategici come quello con Google, che permette a quest'ultima di offrire il proprio motore di ricerca come predefinito sui dispositivi Apple, generando un flusso di entrate aggiuntivo per Cupertino.

Il settore servizi, con un margine di profitto elevato (stimato al 75%, contro il 40% dell'iPhone), è destinato a diventare sempre più centrale per Apple. Le previsioni indicano che entro la fine del decennio i servizi potrebbero rappresentare il 30% del fatturato totale dell'azienda, generando fino a 175 miliardi di dollari all'anno.

Tuttavia, non mancano le sfide. Apple è sotto la lente d'ingrandimento delle autorità antitrust di diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Europa e Regno Unito, per le commissioni elevate (fino al 30%) richieste agli sviluppatori di app per i pagamenti all'interno del suo ecosistema. La battaglia legale con Epic Games, sviluppatore di Fortnite, è un esempio emblematico di queste tensioni. Recentemente, nel Regno Unito, Apple è stata condannata a risarcire gli utenti britannici fino a un miliardo e mezzo di sterline per abuso di posizione dominante nel mercato delle app. Apple ha annunciato che ricorrerà in appello contro questa sentenza.

Apple si difende sostenendo che la chiusura del suo ecosistema è necessaria per garantire la stabilità e la sicurezza dei propri prodotti e servizi, e offre commissioni ridotte (15%) ai piccoli sviluppatori. La società continua a investire nel settore servizi, come dimostra l'acquisizione dei diritti di trasmissione della Formula 1 negli Stati Uniti per 700 milioni di dollari. Inoltre, si attende con interesse il lancio di una versione aggiornata di Siri, l'assistente vocale di Apple, che dovrebbe integrare funzionalità di intelligenza artificiale.

Nonostante le sfide normative, il futuro di Apple appare sempre più legato al successo del suo settore servizi, in grado di generare profitti elevati e compensare la saturazione del mercato degli smartphone. La strategia di Apple sembra quindi orientata a trasformarsi sempre più in una società di servizi, mantenendo comunque una forte presenza nel mercato hardware.

Pubblicato Martedì, 28 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 28 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!

Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!

Iliad KO: Rete mobile e internet in Tilt!