Apple rivoluziona iPhone 17: Potenti Chip A19 e A19 Pro alla prova

Il colosso di Cupertino alza l'asticella con una performance senza precedenti nei nuovi iPhone 17, ma basterà per convincere i clienti a cambiare smartphone

Apple rivoluziona iPhone 17: Potenti Chip A19 e A19 Pro alla prova

La Apple ha recentemente presentato i suoi nuovi iPhone 17 durante un evento sontuoso in California, introducendo i miglioramenti apportati dai nuovi chip A19 e A19 Pro. Questi processori avanzati hanno già fatto parlare di sé nel mondo della tecnologia grazie ai risultati dei test apparsi su Geekbench. Mentre la performance in single-core si è rivelata significativamente superiore rispetto ai modelli precedenti, i dati multi-core sono stati meno impressionanti.

Secondo TechSpot, il chip A19 Pro, presente nel prestigioso iPhone 17 Pro Max, ha raggiunto un punteggio di 3895 nel test a singolo core e 9746 nel test multi-core di Geekbench 6. Questi risultati rappresentano un miglioramento del 10-15% rispetto all’A18 Pro, che aveva totalizzato 3479 punti nel test singolo e 8568 nel multi-core. Straordinariamente, la performance single-core dell’A19 Pro supera quella dello Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, che ha segnato solo 2862 punti, con un margine del 36%.

Non solo, ma l'A19 Pro si pone al di sopra del chip M4 di Apple di oltre il 5% in termini di performance single-core, e supera anche il processore Ryzen 9 9950X di AMD di circa l'11%. Tuttavia, quando si tratta di capacità multi-core, nonostante batta lo Snapdragon 8 Elite di circa 2-3%, il chip di casa Apple rimane sotto le prestazioni dei processori desktop di Apple, Intel e AMD.

Per quanto riguarda la grafica, l'A19 Pro con i suoi sei cluster ha ottenuto ben 45657 punti, marcando un incremento del 37% rispetto all'A18 Pro. Questo lo rende comparabile ai chip M2 e M3 di Apple, così come alla grafica integrata AMD Strix Point, come la Radeon 890M trovata nei processori mobili Ryzen AI 9 HX 370.

La versione standard, il chip A19 che si trova nell'iPhone 17 base, ha totalizzato 3608 punti nel test single-core e 8810 in quello multi-core. Questi risultati sono circa il 7% più alti rispetto al precedente A18 presente negli iPhone 16, che aveva ottenuto 3377 e 8362 punti rispettivamente.

In sintesi, i test rivelano un miglioramento moderato ma consistente nelle performance della serie iPhone 17. Tuttavia, per molti utenti, questi incrementi potrebbero non giustificare un immediato passaggio ai nuovi modelli, specialmente considerando che i risultati di Geekbench non sono ancora stati ufficialmente confermati.

Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 15 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché