Apple si prepara a sbloccare nuovi marchi di Auto nella Wallet App

Smart, Voyah e Rivian Pronti a Lanciare le Chiavi Digitali: Apple Apre la Strada per Nuovi Marchi nel Garage Digitale

Apple si prepara a sbloccare nuovi marchi di Auto nella Wallet App

Apple ha dato un nuovo impulso alla trasformazione digitale nel settore automobilistico, con l'annuncio di importanti aggiornamenti che coinvolgono la Wallet App e le chiavi digitali per automobili. Durante la recente conferenza WWDC tenutasi all'inizio di quest'estate, Apple aveva suscitato l'interesse generale annunciando l'espansione del supporto per le chiavi auto digitali all'interno della sua applicazione Wallet. Numerosi marchi automobilistici sono stati citati come prossimi all'integrazione, una mossa che promette di ridefinire ulteriormente il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro veicoli.

Recentemente, è emerso che Smart, Voyah e Rivian stanno per aggiungersi alla lista delle case automobilistiche che offriranno il supporto per le chiavi digitali nella Wallet App di Apple. Questa informazione proviene da un aggiornamento nel backend di Apple, come condiviso da Aaron Perris su un popolare social network.

Per Rivian, si segnalano l'integrazione delle chiavi per la seconda generazione dei modelli R1S e R1T. La conferma ufficiale di Rivian ha ulteriormente corroborato queste scoperte, suggerendo che gli utenti di questi veicoli vedranno presto concretizzarsi il nuovo supporto all'interno della loro esperienza d'uso quotidiana.

L'integrazione delle chiavi auto digitali è un processo in due fasi, che richiede la collaborazione tra gli sviluppatori di Apple e le case automobilistiche. Entrambi devono attivare simultaneamente i nuovi servizi per assicurare una transizione fluida e senza intoppi per gli utenti. Con questi aggiornamenti, le chiavi digitali di Apple avranno un impatto significativo sul modo in cui gli automobilisti gestiscono l'accesso ai loro veicoli, offrendo una nuova comodità e sicurezza.

L'adozione di questa tecnologia non solo semplifica l'accesso ai veicoli, ma dimostra anche come Apple stia cercando di espandere ulteriormente il suo ecosistema digitale nel settore della mobilità. Con queste tre nuove aggiunte, il numero di marchi pronti a integrare le chiavi digitali sale a tredici, e Apple sembra voler continuare con un approccio progressivo, abilitando prima i marchi che sono quasi pronti a lanciare la loro compatibilità.

Con il debutto di iOS 26, ormai ufficialmente disponibile, le funzionalità migliorate della Wallet App e le nuove caratteristiche di CarPlay offrono un'opportunità ideale per espandere l'accesso alle chiavi digitali. La strategia di Apple di attendere che i nuovi marchi siano completamente pronti prima di lanciare supporti ufficiali dimostra una prudenza progettata per garantire la migliore esperienza utente possibile.

Sebbene l'annuncio originale fosse in estate, il lancio effettivo dei supporti per le chiavi auto potrebbe avvenire in qualsiasi momento. Questo nuovo passo rappresenta un adattamento significativo nel settore automobilistico, che potrebbe influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori, ansiosi di sfruttare le ultime innovazioni tecnologiche per migliorare la sicurezza e la comodità. Con un numero crescente di automobilisti che considerano le chiavi digitali un elemento importante nelle loro scelte di veicoli, Apple sembra essere ben posizionata per rispondere a questa domanda crescente.

Se sei interessato a sapere quali marchi automobilistici supportano attualmente le chiavi digitali di Apple, ti invitiamo a visitare la nostra guida dedicata per una panoramica completa. Nel frattempo, ti chiediamo: quanto è importante per te il supporto delle chiavi auto nella Wallet di Apple? Questa funzionalità potrebbe influenzare la scelta del tuo prossimo veicolo? Facci sapere la tua opinione nei commenti.

Condividi:

Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché