Elon Musk, l'imprenditore visionario dietro a Tesla, SpaceX, X e la startup xAI, ha svelato alcuni dettagli sul suo nuovo progetto: Macrohard. Questa iniziativa, registrata nell'agosto del 2025, si preannuncia come un diretto concorrente di Microsoft, puntando a ridefinire il panorama tecnologico.
"Il progetto @xAI Macrohard avrà un impatto enorme su scala enorme", ha dichiarato Musk su X, sottolineando l'obiettivo di creare un'azienda capace di operare in ogni settore, ad eccezione della produzione diretta di beni fisici. Tuttavia, Macrohard influenzerà indirettamente anche questo aspetto, seguendo un modello simile a quello di Apple, che si affida a terzi per la produzione dei suoi dispositivi.
Questa strategia posiziona Macrohard come una sfida sistemica a Microsoft, mirando all'intera piattaforma piuttosto che a singole applicazioni o servizi. L'approccio di xAI, secondo Musk, consisterà nel definire il sistema operativo, i progetti di riferimento e i requisiti di prodotto, mentre la produzione hardware sarà esternalizzata. Un'altra opzione al vaglio è la concessione di licenze, sul modello di Windows, per consentire ai partner OEM di utilizzare il software Macrohard/xAI e creare un ecosistema diversificato di dispositivi.
L'elemento centrale di Macrohard sarà un sistema operativo progettato specificamente per agenti e servizi di intelligenza artificiale. Gli agenti xAI, come spiegato da Musk, saranno in grado di sviluppare e migliorare continuamente software di livello industriale, inclusi videogiochi. Per raggiungere questo obiettivo, Macrohard farà affidamento su una notevole potenza di calcolo, sfruttando l'attuale cluster Colossus 1 e il futuro Colossus 2.
Tra gli obiettivi a breve termine di xAI figura il lancio, entro la fine del 2026, di un "eccellente gioco creato con l'IA". La creazione di una piattaforma completa implica anche lo sviluppo di strumenti e kit dedicati agli sviluppatori. Stando alle offerte di lavoro pubblicate, un team ristretto di specialisti esterni sta già collaborando al progetto, affiancando il personale e l'infrastruttura di xAI.
L'annuncio di Macrohard rappresenta una svolta nel settore tecnologico, con Elon Musk pronto a sfidare il dominio di Microsoft nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Resta da vedere se questa audace visione si concretizzerà e quale impatto avrà sul futuro della tecnologia.