Gemini si evolve: Google introduce 'ingredienti visivi' per video IA

L'app Gemini di Google ora permette di guidare la generazione video con immagini, rendendo il processo più intuitivo e potente

Gemini si evolve: Google introduce 'ingredienti visivi' per video IA

Google ha annunciato un significativo aggiornamento per la sua app Gemini, introducendo i cosiddetti 'ingredienti visivi' che promettono di rivoluzionare la generazione di video attraverso l'intelligenza artificiale. Questa nuova funzionalità permette agli utenti di caricare fino a tre immagini di riferimento per guidare Veo, il modello di generazione video integrato, aprendo nuove frontiere nella creazione di contenuti visivi personalizzati.

Fino ad ora, ottenere risultati complessi nella generazione video richiedeva la formulazione di prompt testuali lunghi e dettagliati. Con l'introduzione degli 'ingredienti visivi', Google mira a semplificare radicalmente questo processo, rendendolo più intuitivo ed efficace. Gli utenti possono ora fornire a Veo delle immagini che fungono da guida visiva, specificando elementi come personaggi, oggetti, stili artistici o ambientazioni desiderate. Questa innovazione si ispira allo strumento Flow, già noto per la sua capacità di integrare elementi visivi nei processi creativi.

I vantaggi di questa nuova funzionalità sono molteplici. Innanzitutto, essa garantisce una maggiore coerenza dei personaggi nei video generati. Grazie alle immagini di riferimento, Veo è in grado di mantenere l'aspetto dei soggetti invariato tra le diverse scene, evitando cambiamenti indesiderati e assicurando una continuità narrativa. Questo è particolarmente utile per la creazione di storie e narrazioni visive complesse.

Un altro vantaggio significativo è la possibilità di trasferire lo stile artistico delle immagini caricate ai video generati. Gli utenti possono applicare texture, luci e impostazioni artistiche prese direttamente dalle immagini di riferimento, ottenendo così un'estetica uniforme e personalizzata. Questa funzionalità apre nuove possibilità creative per artisti e designer, consentendo loro di sperimentare con diversi stili e tecniche visive.

Inoltre, gli 'ingredienti visivi' supportano il world-building, ovvero la creazione di ambienti, oggetti e atmosfere coerenti con uno stile o un immaginario specifico definito dall'utente. Questo è particolarmente utile per la creazione di mondi fantastici e ambientazioni uniche nei video generati.

Per dimostrare l'efficacia di questa nuova funzionalità, Google ha fornito un esempio pratico. Nell'esempio mostrato, i personaggi presenti nelle tre immagini fornite vengono inseriti nella scena e agiscono come indicato dal prompt testuale, dimostrando la perfetta integrazione tra immagini e istruzioni testuali. Questo evidenzia come gli 'ingredienti visivi' possano semplificare notevolmente il processo di creazione video, consentendo agli utenti di ottenere risultati sorprendenti con il minimo sforzo.

L'aggiornamento dell'app Gemini con gli 'ingredienti visivi' rappresenta un passo avanti significativo nella democratizzazione della creazione video con l'intelligenza artificiale. Rendendo il processo più accessibile e intuitivo, Google apre nuove opportunità per creatori di contenuti, artisti e chiunque voglia sperimentare con la generazione di video personalizzati. Questa innovazione potrebbe avere un impatto significativo sull'industria dei media e dell'intrattenimento, aprendo la strada a nuove forme di espressione creativa e narrazione visiva.

Parallelamente, Google ha annunciato Veo 3.1, una versione aggiornata del suo generatore di video IA, che offre contenuti ancora più realistici. Questa nuova versione promette di migliorare ulteriormente la qualità e la fedeltà dei video generati, rendendoli sempre più simili a quelli realizzati con tecniche tradizionali. L'introduzione degli 'ingredienti visivi' e l'aggiornamento di Veo dimostrano l'impegno di Google nel campo dell'intelligenza artificiale e nella sua applicazione alla creazione di contenuti visivi. Resta da vedere come queste nuove tecnologie influenzeranno il futuro dei media e dell'intrattenimento, ma è chiaro che stiamo assistendo a un cambiamento epocale nel modo in cui i video vengono creati e consumati.

L'integrazione di Gemini con Veo, potenziata dagli 'ingredienti visivi', pone Google all'avanguardia nel settore della generazione video IA, offrendo agli utenti strumenti sempre più potenti e intuitivi per esprimere la propria creatività. Con questi sviluppi, il futuro della creazione video sembra essere sempre più nelle mani dell'intelligenza artificiale.

Pubblicato Lunedì, 17 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 17 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Grokipedia di Elon Musk

Grokipedia di Elon Musk

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Grokipedia di Elon Musk

Grokipedia di Elon Musk