Grave violazione di dati per stellantis: Milioni di clienti coinvolti

Il colosso automobilistico ammette breccia informatica che coinvolge dati personali in Nord America. I dettagli rimangono nebulosi

Grave violazione di dati per stellantis: Milioni di clienti coinvolti

Stellantis, un nome di spicco nel mondo automobilistico, noto per marchi iconici come Opel, Chrysler, Fiat, Jeep, Dodge, e Ram, è stato recentemente colpito da un grave attacco informatico che ha portato alla fuga di dati personali di milioni di clienti. L'azienda, con operazioni in tutto il mondo, ha confermato che l'incidente è avvenuto a causa della compromissione di una piattaforma gestita da un fornitore terzo, responsabile dei servizi di supporto clienti in Nord America.

Il comunicato ufficiale di Stellantis ha riconosciuto che gli hacker hanno avuto accesso a informazioni di contatto dei clienti. Tuttavia, l'azienda si è astenuta dal fornire ulteriori dettagli sui tipi di dati esatti sottratti o sul numero di clienti informati della violazione. Questa mancanza di chiarezza ha lasciato molti clienti preoccupati e sconcertati.

Fonti suggeriscono che la violazione è riconducibile a un'intrusione nei database di Salesforce, un noto fornitore di servizi IT utilizzato da Stellantis per la gestione delle relazioni con il cliente. Gli hacker del gruppo noto come ShinyHunters hanno rivendicato la responsabilità di questa operazione, dichiarando di aver estratto circa 18 milioni di record utente dalle loro banche dati.

L'incidente ha avuto un riverbero significativo nell'intero settore tecnologico, dato che Stellantis si aggiunge a un elenco crescente di aziende, tra cui Cloudflare, Google e Proofpoint, che recentemente sono state colpite da attacchi simili nelle loro piattaforme legate a Salesloft Drift. Questa situazione accentua il crescente allarme sulla vulnerabilità delle infrastrutture digitali critiche.

Affrontando questo problema, Stellantis si è impegnata in azioni immediate per rafforzare la sicurezza delle sue piattaforme digitali. Stanno lavorando a stretto contatto con esperti di sicurezza informatica per valutare l'entità del danno e mettere in atto ulteriori misure preventive.

Gli esperti nel campo avvertono che incidenti come questi non solo compromettono la fiducia dei consumatori nel marchio, ma potrebbero potenzialmente comportare sanzioni regolamentari se non vengono gestiti in conformità con le normative sulla protezione dei dati.

Con l'evolversi della situazione, rimane cruciale per i clienti essere proattivi nel monitorare le proprie informazioni personali per qualsiasi attività sospetta. Gli utenti sono incoraggiati a cambiare regolarmente le password e a considerare soluzioni di protezione aggiuntive come l'autenticazione a più fattori.

Mentre l'inchiesta continua, Stellantis potrebbe rivelare ulteriori dettagli che potrebbero aiutare a chiarire le dimensioni complete e le implicazioni della fuga di dati. Tuttavia, il messaggio per le aziende di tutte le dimensioni è chiaro: l'importanza di investire in robusti sistemi di sicurezza informatica non è mai stata così critica.

Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 23 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?