Intelligenza artificialerRivoluziona il reclutamento

Intelligenza artificialerRivoluziona il reclutamento

Ricercatori rivelano come gli agenti IA superano in capacità gli esperti umani nei colloqui di lavoro

Recenti studi condotti dalla Booth School of Business dell'Università di Chicago e dall'Università Erasmo da Rotterdam hanno evidenziato un potenziale sorprendente dell'Intelligenza Artificiale nel processo di ricerca e selezione del personale. Un dato significativo è emerso dopo l'analisi di ben 67.000 interviste gestite con IA: le mentalità e prassi tradizionali dei recruiter sembrano essere messe in discussione. Secondo queste ricerche, l'IA mostra capacità di gestione dei colloqui che eguagliano, se non superano, quelle umane, sollevando preoccupazioni e aspettative sui futuri scenari di lavoro.

Durante l'esperimento, i partecipanti sono stati assegnati a interviste telefoniche condotte da agenti IA o da esseri umani, oppure è stata data loro la possibilità di scegliere tra i due. Al fine del processo decisionale per l'assunzione, il risultato delle interviste è stato valutato da una giuria di recruiter umani, pronti a giudicare le performance dimostrate dai candidati e i loro risultati in test standardizzati.

Uno degli aspetti più sorprendentemente positivi dell’utilizzo dell’IA è stato l'incremento del 12% nelle offerte di lavoro e un miglioramento del 17% nel tasso di ritenzione dei dipendenti nel primo mese di impiego. I dati rivelano che gli agenti vocali IA sono in grado di coprire un numero significativamente maggiore di temi durante i colloqui rispetto agli intervistatori umani, fornendo informazioni preziose e dettagliate per il processo decisionale.

Brian Jabarian, uno degli autori dello studio, sottolinea che gli agenti IA riescono a stimolare l'interlocutore a partecipare attivamente, forse perché parlano meno e lasciano più spazio al candidato per esprimersi. Inoltre, gli intervistatori umani, diversamente dalle macchine, possono essere soggetti a stanchezza, portandoli a dimenticare domande cruciali durante questo compito ripetitivo.

Interessante è la risposta dei candidati al confronto con l'IA. Seppure circa il 5% abbia scelto di chiudere la chiamata preferendo non interagire con una macchina, e il 7% abbia riscontrato problemi tecnici, ben il 70% degli intervistati ha espresso giudizi positivi sulle interviste condotte dall’IA, paragonati al solo 50% di feedback positivi ottenuti da interviste condotte da umani.

Questi risultati hanno colto di sorpresa molti professionisti del settore, i quali non si aspettavano che l'IA ottenesse performance così convincente ancorché inaspettati. È un aspetto curioso che molti candidati optino per l'IA, forse attratti dalla flessibilità di poter scegliere un momento a loro più congeniale per il colloquio.

Tuttavia, la sostituzione dei professionisti del recruitment con algoritmi basati su IA non garantisce automaticamente un ritorno sull'investimento. Nonostante le macchine eseguano i compiti in modo efficiente, esaminare le risultanze di interviste multiple condotte da agenti IA richiede spesso più tempo da parte degli umani.

La questione sull'effettiva convenienza economica dell'integrazione degli agenti AI nel reclutamento rimane aperta e molto dipende dalle varie circostanze come il tipo di posizione da coprire, le qualifiche dell'IA, la quantità e frequenza di assunzioni, e il compenso dei recruiter umani. Questo implica che le piccole imprese potrebbero non vedere i benefici economici immediati rispetto alle grandi corporazioni, che potrebbero invece trarre vantaggi dalle capacità analitiche e di screening estese dell’IA per gestire volumi più elevati di candidati.

Pubblicato Lunedì, 01 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 01 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti