Nel luglio 2025, Microsoft ha introdotto un significativo aggiornamento alla sua funzione Copilot Vision, destinata agli utenti del programma Windows Insiders. Questo strumento, basato sull'intelligenza artificiale, ha ora la capacità di 'vedere' l'intero schermo del computer, rispetto al supporto limitato a soli due programmi disponibile precedentemente. La nuova funzionalità è stata presentata in un comunicato dalla compagnia, promettendo di poter analizzare l'intero desktop o qualsiasi finestra specifica di un'applicazione o browser.
Questo aggiornamento è un salto in avanti rispetto alla funzione Recall, che si limitava a catturare schermate a intervalli regolari senza un approccio interattivo. Copilot Vision, invece, è impostato per funzionare come una sorta di condivisione di schermo, ricordando l'esperienza di una videoconferenza, dove l'utente può decidere cosa mostrare attraverso un'icona a forma di occhiali nell'applicazione Copilot. Una volta attivato, l'utente seleziona il desktop prescelto, e lo strumento offre un'analisi approfondita del contenuto visibile.
Questa innovazione è progettata per fornire agli utenti informazioni immediatamente utili, con Microsoft che promette che Copilot Vision può aiutare in una varietà di attività. Questi includono migliorare un progetto creativo grazie a consigli dettagliati, aiutare nella scrittura di curriculum con suggerimenti puntuali, o offrire istruzioni per padroneggiare nuovi giochi o software. L'assistente virtuale si avvale dell'intelligenza artificiale per rispondere efficacemente ai quesiti degli utenti, fornendo un livello di assistenza personalizzato finora non disponibile.
In origine, il Copilot Vision era disponibile esclusivamente nel browser Edge, limitato alle pagine web visualizzate, ma la nuova implementazione estende il suo utilizzo attraverso l'intero ecosistema di Windows. C'è anche una versione mobile, che utilizzerà la fotocamera dello smartphone per rispondere alle domande su ciò che viene inquadrato, aumentando la sua versatilità e praticità.
La capacità di Copilot Vision di 'vedere' tutto ciò che è sullo schermo dischiude opportunità di interazione mai immaginate prima, rappresentando una svolta significativa nell'uso quotidiano del computer. Microsoft spera che questo sviluppo incrementi la produttività e apra nuove possibilità nell'ambito dell'educazione e della creatività digitale, dove gli utenti possono ora interagire con il loro spazio di lavoro in maniera completamente nuova. Inoltre, l'azienda americane sottolinea come questa funzione emblematicamente arricchita possa anche fungere da base per miglioramenti futuri, suggerendo la possibilità di integrare ancora di più l'IA nella nostra vita digitale quotidiana.