La banca digitale Revolut ha recentemente celebrato un traguardo significativo: il raggiungimento di 4 milioni di clienti in Italia. Questa conquista posiziona Revolut tra le prime cinque istituzioni bancarie nazionali per numero di correntisti, dimostrando una crescita esponenziale nonostante la forte concorrenza nel settore bancario. Solo pochi mesi fa, a gennaio, Revolut annunciava di aver raggiunto i 3 milioni di clienti, il che sottolinea la rapidità e la costanza dell'espansione della sua base di utenti. Storie di successo come queste sono sempre accompagnate da statistiche interessanti: attualmente, ogni minuto, quattro italiani decidono di aprire un conto con Revolut. Questo incredibile dato posiziona la banca digitale al vertice tra gli operatori stranieri nel Paese. L’ambizione di Revolut è chiara e ambiziosa: posizionarsi tra le tre principali banche italiane per numero di clienti entro il 2026.
Uno dei principali fattori che hanno alimentato questa espansione è l'introduzione degli IBAN italiani, insieme alla creazione di una filiale nazionale. Questa iniziativa ha non solo reso più semplici operazioni come pagamenti e addebiti, ma ha anche incoraggiato un numero sempre maggiore di clienti a considerare Revolut come il loro conto principale. Da allora, l'accredito dello stipendio sul conto Revolut è cresciuto del 62%, mentre il numero di clienti che caricano sul loro conto almeno 1.000 euro al mese ha visto un impennata del 630%. Secondo Nicola Vicino, General Manager di Revolut Bank Italia, si osserva un palese ‘effetto IBAN’ sul comportamento dei clienti, riflesso nella crescente fiducia nel concedere l'accredito degli stipendi e nell'uso quotidiano del conto Revolut come conto primario.
Per consolidare ulteriormente la sua posizione nel mercato italiano, Revolut ha ampliato la sua offerta di servizi con funzionalità nuove e mirate. Tra queste innovazioni troviamo le eSIM per rimanere connessi durante i viaggi, Duo per la gestione dei benefit nei piani a pagamento, il programma fedeltà RevPoints che consente di accumulare miglia aeree e ottenere sconti su soggiorni ed esperienze. Inoltre, il Conto Deposito senza Vincoli è già un successo, con oltre 100.000 conti aperti ed interessi fino al 2,50% pagati quotidianamente. L'introduzione di questi servizi rientra in una più ampia strategia di fidelizzazione dei clienti che ha già dimostrato la sua efficacia.
Nell'intento di offrire ulteriore convenienza ai propri clienti, Revolut ha segnalato l'apertura futura di sportelli ATM dedicati in Italia, un concetto già sperimentato con successo in Spagna. La banca ha anche stipulato accordi strategici significativi, tra cui una partnership globale con Audi, legata a iniziative in Formula 1 previste dal 2026, e una collaborazione con il club calcistico Como 1907, rafforzando così il legame con la comunità sportiva italiana.
Quanto a supervisione e garanzie, Revolut garantisce che tutti i conti con IBAN italiani sono gestiti dalla filiale nazionale della Revolut Bank UAB e sono sottoposti alla vigilanza della Banca d'Italia e della Banca Centrale Europea. I depositi sono protetti fino a 100.000 euro dal Fondo di Garanzia dei Depositi della Banca di Lituania. Guardando al futuro, Revolut ha in programma di stabilire una nuova sede per l’Europa occidentale a Parigi e di richiedere una licenza bancaria francese presso l‘Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution, che in futuro avrà la responsabilità di supervisionare anche le attività italiane. In un mercato competitivo come quello bancario italiano, Revolut continua a distinguersi e a creare nuovi standard per il settore.