Tesla rivoluziona la ricarica: Supercharger accessibili con charging card in Europa

Arriva l'integrazione delle charging card nell'app Tesla per semplificare i pagamenti ai Supercharger, una svolta per flotte aziendali e professionisti

Tesla rivoluziona la ricarica: Supercharger accessibili con charging card in Europa

Tesla continua a innovare nel settore della mobilità elettrica, aprendo le porte a una maggiore flessibilità e accessibilità per i suoi utenti europei. A partire da novembre 2025, i proprietari di veicoli Tesla e non, potranno utilizzare le charging card direttamente tramite l'app Tesla per pagare le sessioni di ricarica presso i Supercharger. Questa novità rappresenta un passo significativo, soprattutto per le flotte aziendali e i professionisti, che ora potranno gestire in modo più efficiente le spese legate alla ricarica dei veicoli elettrici, mantenendo al contempo la qualità dell'esperienza utente offerta da Tesla.

L'introduzione delle charging card non modifica la modalità di avvio della ricarica. Gli utenti Tesla continueranno a collegare il cavo per iniziare la sessione, mentre i proprietari di veicoli di altri marchi dovranno autenticarsi tramite l'applicazione Tesla. La differenza sostanziale risiede nel metodo di pagamento: invece di utilizzare la carta di credito registrata nell'app, il costo della ricarica verrà addebitato direttamente sulla charging card associata.

Al momento del lancio, sono supportate 34 charging card, tra cui nomi noti nel settore della gestione flotte e degli utenti business, come DKV Mobility, UTA eCharge, Chargemap, Travelcard, Avia Volt Suisse e i servizi proprietari Polestar Charge e Cadillac Charge. Tesla ha annunciato l'aggiunta di ulteriori 40 circuiti nelle prossime settimane, con l'obiettivo di estendere questa funzionalità a un pubblico ancora più ampio. Questa espansione segue una fase di test avviata alla fine del 2023 con un numero limitato di fleet card.

Un aspetto ancora da chiarire riguarda le tariffe applicate. Non è ancora definito se, in caso di pagamento tramite charging card, verranno applicate le tariffe Tesla standard, quelle riservate ai veicoli non Tesla o le tariffe di roaming stabilite dai singoli operatori. Inoltre, non sarà possibile utilizzare i chilometri gratuiti accumulati tramite il programma Supercharger se si opta per il pagamento con charging card.

L'apertura dell'ecosistema di ricarica di Tesla in Europa rientra in una strategia più ampia volta a rendere il sistema di ricarica più interoperabile e trasparente. Tesla aveva già introdotto il servizio MultiPass, che consente ai proprietari di veicoli Tesla di ricaricare presso le colonnine di altri operatori utilizzando il proprio account Tesla. Inoltre, le informazioni in tempo reale sulla disponibilità dei Supercharger sono ora accessibili anche su Google Maps, offrendo un servizio più completo e integrato per la pianificazione dei viaggi. Questa mossa strategica di Tesla non solo facilita la vita degli utenti, ma contribuisce anche a promuovere l'adozione della mobilità elettrica in Europa, rendendo la ricarica più accessibile e conveniente per tutti.

L'impegno di Tesla verso l'innovazione nel campo della ricarica si manifesta anche attraverso lo sviluppo di tecnologie avanzate per ottimizzare l'efficienza e la velocità di ricarica. I Supercharger V3, ad esempio, sono in grado di erogare una potenza fino a 250 kW, consentendo di ridurre significativamente i tempi di ricarica. Inoltre, Tesla sta lavorando allo sviluppo di nuove tecnologie di accumulo dell'energia, come le batterie Megapack, per supportare la rete di ricarica e garantire una maggiore stabilità e affidabilità.

L'apertura ai pagamenti con charging card rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di Tesla per democratizzare l'accesso alla ricarica e incentivare la transizione verso un futuro più sostenibile. Integrando diverse opzioni di pagamento e rendendo più accessibili le informazioni sulla rete di ricarica, Tesla si conferma un leader nel settore della mobilità elettrica, guidando l'innovazione e offrendo soluzioni concrete per semplificare la vita dei propri utenti.

Pubblicato Mercoledì, 19 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 19 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti