Tesla punta all'autosufficienza: Musk sfida Samsung e TSMC per i chip

Elon Musk insoddisfatto dei tempi di consegna, valuta la produzione interna di chip per la guida autonoma Tesla

Tesla punta all'autosufficienza: Musk sfida Samsung e TSMC per i chip

Elon Musk torna a mettere in discussione la dipendenza di Tesla dai fornitori esterni di chip, in particolare Samsung e TSMC. Durante un recente intervento, il CEO ha espresso preoccupazione per i lunghi tempi di consegna necessari per l'avvio di nuove linee produttive, un fattore che, a suo dire, potrebbe ostacolare l'espansione delle funzionalità di guida autonoma (FSD) di Tesla.

Secondo Musk, Samsung e TSMC avrebbero indicato un orizzonte temporale di circa cinque anni per la realizzazione di nuove fabbriche e la loro messa in funzione. Un'attesa considerata inaccettabile dal CEO, che la vede come un freno allo sviluppo del progetto FSD. Di qui, la rinnovata idea di internalizzare la produzione, creando una catena produttiva proprietaria.

Musk prevede che la diffusione della guida autonoma genererà una domanda di chip IA compresa tra 100 e 200 miliardi di unità all'anno. Una cifra che, a suo avviso, eccede di gran lunga la capacità produttiva attuale delle fonderie. In questo scenario, l'attesa di cinque anni per l'espansione della produzione rappresenterebbe un ostacolo insormontabile, rallentando in modo significativo l'intero progetto industriale di Tesla. L'alternativa sarebbe quindi la costruzione di una TeraFab, una fabbrica di chip di grandi dimensioni sotto il diretto controllo dell'azienda.

Tuttavia, un'operazione di questo tipo comporterebbe sfide enormi dal punto di vista finanziario e tecnico. La realizzazione di impianti avanzati richiede competenze specialistiche, filiere complesse e investimenti ingenti. Diversi analisti ritengono l'idea poco realistica, sottolineando che la creazione di una fab moderna non può essere accelerata nei tempi auspicati da Musk, nemmeno con ingenti risorse finanziarie. Anche un aumento degli investimenti non risolverebbe il problema della mancanza di personale qualificato per operare su nodi produttivi avanzati. Inoltre, Tesla non possiede un portafoglio IP sufficiente per sviluppare chip di ultima generazione senza la collaborazione di partner esterni.

Un approccio alternativo potrebbe essere quello di investire direttamente nei produttori esistenti per favorire l'espansione della loro capacità. TSMC, ad esempio, ha dimostrato di poter adattare i propri piani su richiesta dei clienti, come dimostra l'apertura di impianti negli Stati Uniti. Tuttavia, anche in questo scenario, i cicli industriali rimangono vincolati a tempi pluriennali difficilmente comprimibili.

Le previsioni indicano che la capacità produttiva di TSMC a 3nm potrebbe raggiungere la saturazione già nel 2026, lasciando poco spazio per soddisfare richieste improvvise o straordinarie. In un contesto così teso, l'idea di una TeraFab capace di rispondere autonomamente alle esigenze di Tesla appare più un concetto teorico che un progetto concretamente realizzabile nel breve periodo.

Il divario tra le ambizioni di Musk e la realtà del settore evidenzia la difficoltà di conciliare il ritmo dell'innovazione, soprattutto in ambito automotive, con le tempistiche della produzione di semiconduttori. Le fonderie operano su cicli lunghi e gli impianti richiedono pianificazioni meticolose, condizioni che mal si sposano con la rapidità con cui le aziende tecnologiche vorrebbero scalare i propri prodotti.

Pubblicato Lunedì, 17 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 17 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Grokipedia di Elon Musk

Grokipedia di Elon Musk

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Grokipedia di Elon Musk

Grokipedia di Elon Musk

Grokipedia di Elon Musk

Grokipedia di Elon Musk