Hollow Knight: Silksong sfida i giocatori, Modder in Azione

La difficoltà di Silksong sorprende i fan, mentre i modder creano soluzioni per facilitarne il completamento

Hollow Knight: Silksong sfida i giocatori, Modder in Azione

Hollow Knight: Silksong, rilasciato il 4 settembre, ha rapidamente catturato l'attenzione degli appassionati di videogiochi per la sua difficoltà elevata. Sviluppato dalla già nota Team Cherry, il gioco è il sequel dell'acclamato Hollow Knight, una delle metrodivanie più apprezzate degli ultimi anni. Tuttavia, mentre il capitolo originale era noto per il suo crescente livello di sfida, molti giocatori ritengono che Silksong abbia alzato ulteriormente l'asticella, al punto da risultare un compito arduo persino per i veterani della serie.

Già a partire dall'inizio del gioco, i giocatori sono messi alla prova con nemici, boss e trappole che infliggono doppio danno rispetto al passato. Questa caratteristica, unita a sessioni platform complesse, richiede agilità e riflessi pronti, rendendo le sfide iniziali già impegnative per molti. La comunità è ancora divisa su come affrontare questo aumento di difficoltà, ma mentre il dibattito continua, i modder hanno deciso di intervenire per rendere il gioco più accessibile.

La pagina di Nexus Mods dedicata a Silksong si è riempita rapidamente di strumenti e modifiche che mirano ad alleviare le frustrazioni dei giocatori. Tra le mod disponibili, 'No Double Damage' è particolarmente apprezzata, poiché elimina la penalità del doppio danno, mentre 'Always Have Compass Effect' aiuta i giocatori mostrando costantemente la posizione della protagonista sulla mappa. Inoltre, 'Stakes of Marika - Rebirth Anywhere' permette ai giocatori di risorgere più vicino al punto di morte, riducendo i tempi di percorso e rendendo meno punitivi i fallimenti.

Contrariamente all'entusiasmo iniziale, il punteggio del gioco su Steam ha visto un calo, passando dal 94% al 76%. Tale flessione è attribuibile non solo alla difficoltà percepita, ma anche al malcontento di una parte della community cinese, insoddisfatta della qualità delle traduzioni. Nonostante la mancanza di recensioni su Metacritic, in quanto Team Cherry non ha distribuito chiavi per la stampa, la reazione del pubblico e le vendite indicano un titolo che, pur generando discussioni accese, resta di grande interesse.

Disponibile su diverse piattaforme tra cui PC, PS4, PS5, Xbox One, Series X e S, Nintendo Switch e Switch 2, così come nel programma Game Pass, Silksong riesce comunque a mantenere un ampio seguito, grazie anche alla creatività dei suoi fan. I modder, con le loro implementazioni, hanno permesso al gioco di raggiungere una più ampia parte di pubblico, riducendo la barriera che la sua difficoltà rappresentava per molti.

Nel panorama gaming attuale, dove la sfida e l'accessibilità talvolta si scontrano, il caso di Hollow Knight: Silksong si rivela un esempio perfetto di come una community attiva possa influire positivamente, permettendo di godere al meglio dell'esperienza videoludica proposta. In attesa di ulteriori aggiornamenti da parte di Team Cherry, i giocatori possono sperimentare continuamente nuove soluzioni, mantenendo alta la passione per questo amato universo digitale.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti