Napoli, Roma e Milano continuano a dominare la classifica delle province italiane con la maggiore spesa nelle agenzie per le scommesse sportive nei primi nove mesi del 2024. Secondo i dati raccolti, complessivamente le scommesse sportive in agenzia hanno generato una spesa netta (ricavi meno vincite) di 663,8 milioni di euro, con le vincite che hanno superato i 3,3 miliardi di euro.
Spesa per Province
Napoli: Con 99.761.197 euro, Napoli rimane la provincia con la spesa più alta. Questa cifra evidenzia l’attrattiva delle scommesse sportive per i cittadini partenopei.
Roma: Nella capitale, la spesa ammonta a 51.326.306 euro, posizionandosi al secondo posto. Roma continua a mantenere un forte interesse per le scommesse, riflettendo l’ampia base di appassionati di sport.
Milano: La terza posizione è occupata da Milano, con 33.425.981 euro investiti in scommesse sportive. Anche qui, il mercato del gioco dimostra di avere una notevole rilevanza economica.
Altre Città nella Classifica
Entrando nella top five, troviamo anche:
Caserta: Con una spesa di 24.069.391 euro, la provincia mostra un'attenzione significativa verso il gioco d'azzardo, posizionandosi al quarto posto.
Palermo: Con 23.830.303 euro, Palermo chiude la top five delle città con la maggiore spesa, evidenziando l’interesse per le scommesse sportive anche nel capoluogo siciliano.
Considerazioni Finali
Questi dati indicano una crescente propensione al gioco d'azzardo e alle scommesse sportive in diverse regioni d'Italia, mostrando come l’entusiasmo per gli eventi sportivi possa tradursi in spese significative. Le cifre elevate non solo attestano l'importanza economica del settore, ma possono anche sollevare preoccupazioni riguardo alla gestione del gioco responsabile. Sarà interessante monitorare l'evoluzione di queste tendenze nel resto dell'anno e comprendere come le autorità affronteranno le sfide legate all'integrità e alla sicurezza nel settore del gioco.
Fonte: agimeg.it