L'operazione condotta dai militari del Comando Provinciale di Padova ha portato alla scoperta di irregolarità significative in due attività commerciali dedicate al gioco d'azzardo, situate nei comuni di San Giorgio in Bosco e Loreggia. Durante i controlli, sono stati rinvenuti 509 apparecchi di intrattenimento, tra cui Video Lottery e New Slot, attivi durante orari vietati dalle normative regionali, pensate per tutelare gli utenti e prevenire abusi.
Violazioni e Sanzioni
Le violazioni riscontrate sono state immediatamente segnalate ai Comuni competenti, che hanno la facoltà di emettere sanzioni pecuniarie che possono variare tra 250.000 euro e 800.000 euro. Inoltre, hanno la possibilità di valutare la sospensione della licenza delle attività coinvolte. Questo approccio mira a garantire il rispetto delle leggi e a mantenere un ambiente di gioco sicuro e legale.
Carenze nelle Normative Antiriciclaggio
Un aspetto preoccupante emerso dall'operazione riguarda le carenze nell'attuazione delle normative antiriciclaggio. È stata riscontrata la mancata identificazione della clientela per somme pari o superiori a 500 euro in 4 casi di monetizzazione, oltre a 152 ulteriori situazioni simili precedentemente rilevate dalla Compagnia di Este. Queste infrazioni non solo minano la legalità nel settore del gioco, ma espongono anche i consumatori a rischi aggiuntivi.
Impegno della Guardia di Finanza
Questa operazione sottolinea l'impegno costante della Guardia di Finanza nel garantire la legalità economica e nel contrastare il gioco illegale. Attraverso attività di vigilanza e controllo, l'ente mira a proteggere i giocatori e le fasce più vulnerabili della popolazione, in un contesto in cui il gioco d'azzardo può portare a problematiche significative per la salute e il benessere degli individui.
Conclusioni
L'operazione mette in evidenza l'importanza di un monitoraggio rigoroso delle attività di gioco e dell'osservanza delle normative vigenti. Le misure adottate dai Comuni e il continuo lavoro di controllo della Guardia di Finanza sono fondamentali per garantire un ambiente di gioco responsabile e sicuro, contribuendo così a una gestione corretta del settore. L'attenzione verso le irregolarità e il gioco illegale afferma la necessità di ulteriori sforzi per mantenere l’integrità del gioco d’azzardo in Italia
Fonte: agimeg.it