Stop alle pubblicità di gioco d'azzardo al GP d'Olanda di F1

La Kansspelautoriteit vieta sponsorizzazioni di gambling a Zandvoort, segnando una svolta per la pubblicità legata al gioco d'azzardo nello sport

Stop alle pubblicità di gioco d'azzardo al GP d'Olanda di F1
Durante il Gran Premio d’Olanda di Formula 1 a Zandvoort, un cambiamento radicale attende gli appassionati: non verrà esposta alcuna sponsorizzazione da parte di operatori del gioco d’azzardo. Questa è la conseguenza diretta di una decisione della Kansspelautoriteit (KSA) , l’autorità regolatrice olandese, che ha intensificato il controllo sulle pubblicità legate al gambling nei contesti sportivi.

Attraverso un contatto diretto con gli organizzatori del GP, gestiti da Heineken , la KSA ha richiesto di evitare ogni promozione visiva di marchi di gioco. La richiesta si estende a tutte le squadre partecipanti, anche quelle straniere sponsorizzate da società legittime nel loro paese d'origine. Le normative olandesi vietano qualsiasi riferimento pubblicitario a fornitori di gioco d’azzardo che non possiedano una licenza locale. Anche gli operatori autorizzati sono soggetti a restrizioni per evitare la pubblicizzazione del gioco online durante eventi sportivi.

L'obiettivo è limitare l'offerta illegale e ridurre il rischio d’esposizione al gioco d'azzardo, in particolare in eventi ad ampia copertura mediatica come le gare internazionali. La situazione Zandvoort non è isolata, ma parte di un panorama più ampio di regolamentazione europea delle sponsorizzazioni sportive da parte di aziende del settore. Nel Regno Unito , ad esempio, la Premier League ha stabilito che a partire dalla stagione 2026/2027 non saranno più consentite sponsorizzazioni di betting sulle maglie delle squadre. Questa decisione, sviluppata in collaborazione con il governo britannico, mira a ridurre l'influenza del marketing delle scommesse sui minori.

Anche la Spagna , con una legge del 2021, ha quasi completamente vietato le pubblicità del gioco d'azzardo nel calcio professionistico, costringendo club storici come Valencia , Sevilla e Alavés a rinunciare ai profitti derivanti da contratti milionari con operatori di scommesse. In Italia , il Decreto Dignità del 2018 ha imposto un divieto generale sulle pubblicità relative a giochi e scommesse; nonostante ciò, alcune aziende hanno trovato nuovi modi per aggirare tali restrizioni attraverso l'infotainment.

La KSA ha espresso la sua intenzione di continuare a monitorare gli eventi sportivi nel Paese, incoraggiando gli organizzatori a consultarsi preventivamente con l'Autorità se vi sono dubbi sull’ammissibilità di un contenuto pubblicitario. Inoltre, pur in assenza di un elenco ufficiale dei team di Formula 1 che si adegueranno alla rimozione temporanea di loghi o sponsorizzazioni legate al gioco d'azzardo durante il Gran Premio di Olanda a Zandvoort del 2025, si prevede che il team più coinvolto sia lo Stake F1 Team (Sauber) . Questo perché Stake.com, sponsor principale, è un noto operatore di casinò e scommesse. Per i GP in paesi con restrizioni pubblicitarie simili, il team utilizza la denominazione " Kick Sauber ", adottando un nome e una livrea neutra anche per Zandvoort.

Pubblicato Giovedì, 21 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 21 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti