Introduzione all'Esports Reputation Report 2024
L'Osservatorio Italiano Esports, in collaborazione con IZI S.p.A., ha recentemente pubblicato il nuovo aggiornamento dell'Esports Reputation Report per il secondo trimestre del 2024. Questa analisi si concentra sui profili Instagram dei club di Serie A che possiedono una divisione Esports, e sui principali team Esports italiani. L'obiettivo è esaminare l'engagement e le nuove opportunità di business in un settore in costante crescita.
Analisi dei Club di Serie A
Nella panoramica del settore, spicca il Bologna, che ha registrato un exploit significativo sulle piattaforme social dopo aver ottenuto una storica qualificazione per la prossima Champions League. Il club emiliano guida la classifica sia per numero di like che di commenti, dimostrando come le prestazioni calcistiche possano influire sul seguito nelle divisioni Esports. Questa crescita non è stata casuale, ma il risultato di strategie mirate per amplificare l'engagement con i fan attraverso i social media.
Il rapporto rivela ulteriormente come i Club di Serie A quali Cagliari e Lecce, mantengano una forte presenza grazie all'apprezzamento del pubblico, misurato in percentuale di positività espressa nei post. Questa tendenza sottolinea l'importanza di una buona strategia comunicativa unita a performance sportive di qualità.
Il Dominio dei Team Esports Italiani
Nella categoria dei Team Esports, il team Reply Totem continua a rimanere in cima alla classifica con 233.475 like, un dato che evidenzia la loro capacità di costruire una community appassionata e compatta. A seguire, troviamo Dsyre e Novoesports, quest'ultimo con un miglioramento evidente rispetto al trimestre precedente.
I Team Esports mostrano dati di engagement superiori rispetto ai club calcistici, indicando una community particolarmente attiva e coinvolta, segno che gli Esports stanno riuscendo a ritagliarsi uno spazio sempre più significativo nel panorama sportivo nazionale.
Trend e Sponsorizzazioni
Il videogioco più discusso sui social network nel Q2 2024 è EA Sports FC 24, che registra il 57,45% delle citazioni, seguito da Valorant e Brawl Stars. Questa metrica consente di comprendere le tendenze e le preferenze del momento tra gli appassionati di Esports.
Nel contesto delle sponsorizzazioni, Acer e Red Bull emergono come i brand più citati, mentre TIM domina con una presenza del 31,1% nei testi dei post pubblicati. Anche il settore dell'abbigliamento vede protagonista Kappa, che mostra un incremento rispetto al trimestre precedente.
Conclusioni e Implicazioni Future
Questo documento non solo evidenzia il successo crescente degli Esports, ma fornisce anche preziosi insight per club e team su come migliorare e incrementare la loro presenza e reputazione online. Luigi Caputo, fondatore dell'Osservatorio Italiano Esports, commenta che questa analisi è fondamentale per suggerire strategie efficaci ai club di Serie A e ai team Esports italiani, contribuendo allo sviluppo del settore attraverso l'informazione e la condivisione di nuove opportunità commerciali.
In sintesi, il rapporto offre una visione dettagliata sui meccanismi che regolano il mondo degli Esports in Italia, sollevando questioni importanti circa l'integrazione tra sport tradizionali e virtuali e suggerendo un continuo monitoraggio per adattarsi alle dinamiche in evoluzione di engagement e sponsorizzazione.