Questa mattina, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolto un convegno di grande importanza intitolato “Stadi Intelligenti e Sostenibili: Verso una Nuova Era dello Sport in Italia”, promosso dal Senatore Andrea De Priamo del partito Fratelli d’Italia. L'evento si è proposto come un forum di discussione su un tema cruciale: la modernizzazione delle infrastrutture sportive nazionali, con un focus particolare sul calcio.
La proposta
Alla conferenza hanno partecipato figure di spicco del panorama politico, sportivo e imprenditoriale, tutte concordi sulla necessità urgente di risolvere un divario strutturale che danneggia il sistema sportivo italiano rispetto alle altre nazioni europee. Il presidente della FIGC e vicepresidente della UEFA, Gabriele Gravina, ha segnalato che l'adeguamento delle infrastrutture deve essere una priorità, richiedendo interventi rapidi e regolamenti chiari. Gravina ha avanzato una proposta pragmatica: destinare l'1% del gettito delle scommesse sportive a un fondo dedicato alla costruzione, ammodernamento e sicurezza delle infrastrutture calcistiche italiane.
Questo approccio, già adottato efficacemente in paesi come Inghilterra, Francia, Portogallo e Grecia, avrebbe il potenziale di generare risultati positivi visibili. Parallelamente, una parte del gettito sarebbe indirizzata a programmi di prevenzione e contrasto della ludopatia, unendo così lo sviluppo infrastrutturale alla promozione della salute pubblica.
L'appello alla politica
Gravina ha sottolineato che questa proposta non è una nuova forma di 'calcio scommesse', ma si basa su un principio riconosciuto dall'Unione Europea: la tutela del diritto d’autore per chi organizza eventi sportivi, che può creare valore e stimolare investimenti nel settore calcistico.
Concludendo, Gravina ha fatto appello alla politica per instaurare un dialogo aperto e costruttivo, sottolineando che la FIGC e il mondo del calcio vogliono essere partecipi attivi nel processo decisionale. “Desideriamo collaborare e condividere il nostro cammino con chi ha il potere di legiferare. Lo sport, e in particolare il calcio, meritano un ruolo centrale nel futuro del Paese.”
Fonte: jamma.tv