Guardiola si scusa: "Vergogna per la reazione dopo il ko col Newcastle"

Il tecnico del Manchester City ammette l'imbarazzo per il comportamento avuto e si scusa con il cameraman. Domani 100 panchine in Champions League

Guardiola si scusa: Vergogna per la reazione dopo il ko col Newcastle

Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha espresso pubblicamente il suo rammarico per il comportamento avuto in seguito alla sconfitta contro il Newcastle. In un gesto di contrizione, ha ammesso di provare "vergogna e imbarazzo" per le sue azioni, scusandosi in particolare per un alterco avuto con un cameraman.

L'episodio incriminato si è verificato al termine della partita contro il Newcastle. Visibilmente adirato, Guardiola aveva avuto un confronto acceso con Bruno Guimarães, giocatore avversario, per poi rivolgersi in modo concitato a un cameraman, arrivando a togliergli le cuffie e parlargli direttamente all'orecchio. La scena, ripresa dalle telecamere, aveva suscitato un'ondata di critiche nei confronti del tecnico catalano.

Alla vigilia dell'impegno casalingo contro il Bayer Leverkusen all'Etihad Stadium, Guardiola ha voluto affrontare la questione, dichiarando: "Mi sono sentito in imbarazzo quando mi sono rivisto. Non mi piace e chiedo scusa. Io sono quello che sono. Anche dopo 1000 partite, non sono una persona perfetta e commetto errori. Ma difenderò sempre la mia squadra".

La frustrazione di Guardiola era palpabile dopo la sconfitta contro il Newcastle, alimentata anche da alcune decisioni arbitrali che, a suo dire, avevano penalizzato la sua squadra. In particolare, il tecnico contestava un potenziale rigore non concesso a Phil Foden e nutriva dubbi sulla regolarità del secondo gol del Newcastle.

Nonostante l'amarezza per la sconfitta, Guardiola si è detto concentrato sull'impegno imminente contro il Bayer Leverkusen, una partita che segnerà un traguardo importante nella sua carriera: la 100ª panchina in Champions League. "Mi rendo conto che sto invecchiando", ha scherzato Guardiola, aggiungendo: "Ogni partita è una pietra miliare. È bello, significa che siamo stati presenti ogni stagione. La Champions è una competizione enorme, speciale per i giocatori. Mettersi alla prova contro le migliori squadre d'Europa è incredibile, un'esperienza grandiosa. Per il club, in termini di reputazione, prestigio e impatto economico, è di fondamentale importanza".

Il percorso di Guardiola in Champions League è costellato di successi e momenti memorabili. Con il Barcellona ha conquistato due titoli (2009 e 2011), mentre con il Manchester City ha raggiunto la finale nel 2021, perdendo contro il Chelsea. L'obiettivo dichiarato del tecnico catalano è quello di riportare il trofeo nella bacheca dei Citizens, un traguardo che rappresenterebbe la consacrazione del suo progetto a Manchester. La partita contro il Bayer Leverkusen rappresenta un'altra tappa di questo lungo e ambizioso cammino.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti