Sandro Tonali, attualmente militante nel Newcastle United, ha calamitato l'attenzione mediatica per un possibile ritorno in Serie A. In questi giorni, il talentuoso centrocampista si trova in Italia, non per un trasferimento imminente, bensì per partecipare alle partite della Nazionale italiana previste contro Estonia e Israele nel percorso di qualificazione ai Mondiali 2026.
Un interesse particolare lo manifestano i tifosi della Juventus, storica rivale milanese: la compagine bianconera sembra infatti seguire con grande interesse le evoluzioni della carriera di Tonali. Questo fermento si è ulteriormente acceso dopo l'incontro avvenuto recentemente tra il giocatore e il suo procuratore Beppe Riso a Milano, di cui Goal.com ha offerto già un esteso resoconto.
In quella che è stata definita un'occasione per valutare la condizione attuale e vagliare le prospettive future, si sono aperti discorsi che non escludono un ritorno di Tonali nel campionato italiano. La società juventina, infatti, ha già mostrato interesse per il calciatore, un desiderio che persiste dalla passata gestione del direttore sportivo Cristiano Giuntoli.
Il contratto firmato da Tonali con il Newcastle, della durata fino al 2028, comprende una retribuzione di circa 9 milioni di euro annui, comprensiva di bonus. Riuscire a ottenere il suo rientro in Serie A, quindi, richiederebbe un notevole impegno economico da parte della Juventus o di qualsiasi altra squadra interessata, anche se il desiderio di tornare in Italia, mai nascosto da parte del centrocampista, potrebbe diventare un fattore decisivo nelle trattative future.
Il suo trasferimento mondiale dall'Italia all'Inghilterra due estati fa coinvolse una cifra di circa 65 milioni di euro, portando il Milan a separarsi da uno dei suoi giovani di maggior talento. Tuttavia, sebbene Tonali si trovi bene nella Premier League, il legame emotivo con il suo paese d'origine e il richiamo delle partite italiane potrebbero rappresentare un incentivo al cambiamento.
Quale sarà l'esito di queste discussioni rimane ancora incerto, con la prossima finestra di mercato estiva che potrebbe eventualmente costituire il palcoscenico per nuovi sviluppi. Al momento, un trasferimento durante la finestra di gennaio appare improbabile, date le dimensioni e le implicazioni economiche di un simile affare.
Nel mentre, Sandro Tonali si concentra sulle prossime sfide con la Nazionale italiana, guidando il centrocampo con talento e determinazione, deciso a onorare la maglia azzurra e proseguire nel cammino verso la qualificazione mondiale.