Inghilterra trionfa ancora: Europei decisi ai rigori

Inghilterra trionfa ancora: Europei decisi ai rigori

Le Lionesses battono la Spagna e conquistano il terzo titolo europeo consecutivo sotto la guida di Sarina Wiegman

Basilea è stata teatro di una sfida incredibile, con la squadra femminile dell'Inghilterra che ha sollevato nuovamente il trofeo europeo, sconfiggendo la Spagna in una drammatica serie di rigori. Dopo aver concluso i tempi regolamentari e i supplementari sull'1-1, le Lionesses si sono dimostrate più fredde e precise dal dischetto rispetto alle avversarie, capitalizzando sugli errori delle spagnole, che hanno mancato tre penality cruciali. Guidata con maestria dalla ct Sarina Wiegman, l'Inghilterra consolida la sua posizione al vertice del calcio femminile europeo. Wiegman, che ha già vinto tre Europei (uno con la sua nativa Olanda e due alla guida delle inglesi), diventa ancor più una leggenda di questo sport. Il suo impatto è stato subito evidente, portando l'intensità e la disciplina necessarie per affrontare le sfide ardue che il torneo ha presentato. Una delle protagoniste indiscusse della serata è stata l'attaccante dell'Arsenal, Chloe Kelly

Già decisiva nella finale contro la Germania nel 2022, Kelly ha nuovamente dimostrato il suo valore firmando il rigore che ha assegnato il trofeo all'Inghilterra. La sua prestazione rispecchia il suo grande palcoscenico e sottolinea quanto il movimento calcistico inglese sia in piena crescita, alimentato da club di alto profilo come l'Arsenal.La Spagna, invece, non è riuscita a replicare i successi recenti. La Roja, che prima di questa finale aveva sollevato i trofei di Coppa del Mondo 2023 e UEFA Nations League 2024, ha cercato di scrivere nuovamente la storia, ma il percorso si è infranto contro la determinazione delle inglesi. Durante la partita, la Spagna si era portata in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Mariona, anch'essa in forza all'Arsenal, ma è stata raggiunta nella ripresa da Alessia Russo, una bomber in ascesa con radici siciliane. 

La pressione del torneo si è fatta sentire anche sugli spalti, con il pubblico svizzero che ha fatto registrare numeri da record, oltre 657.000 presenze complessive. Un chiaro segnale di quanto il calcio femminile stia crescendo in termini di popolarità e seguito, supportato da organizzazioni come la UEFA che lavorano per offrire palcoscenici sempre più grandi. 

L'edizione 2025 degli Europei è stata un concentrato di emozioni intense, con partite che hanno più volte richiesto i tempi supplementari per trovare una pista di decollo verso la vittoria. Nonostante le difficoltà, l'Inghilterra ha saputo rimanere compatta e resiliente dinanzi alle avversità, incarnando un esempio di squadra che non conosce la resa. Il successo ottenuto non solo incorona le Lionesses campionesse d'Europa, ma spinge ulteriormente il calcio femminile verso nuove vette di riconoscimento e apprezzamento globale. L'attenzione è già rivolta al futuro, per scoprire quale sarà il prossimo capitolo in questa straordinaria saga sportiva.

Pubblicato Lunedì, 28 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 28 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti