Napoli: Ultimi colpi di mercato in vista

Napoli: Ultimi colpi di mercato in vista

Conte e De Laurentiis all'opera per chiudere con i rinforzi decisivi prima della nuova stagione

Il mercato estivo del Napoli si avvicina alla sua fase conclusiva, ma la camminata della società partenopea continua nonostante i numerosi colpi già messi a segno. In un incontro determinante svoltosi a Lacco Ameno, all'hotel Regina Isabella, l'allenatore Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis hanno tracciato la rotta per finalizzare gli ultimi acquisti, volti a completare o potenziare una rosa che, già sulla carta, promette di essere competitiva a livello europeo.

Tra gli obiettivi dichiarati, spiccano i nomi di Ndoye e Janlu. Tuttavia, le richieste di 40 milioni di euro da parte del Bologna per Ndoye e i 20 milioni chiesti dal Siviglia per Janlu sono ritenute eccessive. Se le posizioni economiche dei rispettivi club non dovessero ammorbidire, il Napoli è pronto a sondare altre piste.

Il nome di Federico Chiesa rimane una possibilità concreta. In un mercato in cui spesso le trattative si animano nelle ore finali, Chiesa rappresenta un'opportunità sotto diversi aspetti. Il Liverpool, detentore del suo cartellino, potrebbe col passare dei giorni abbassarne le richieste economiche, alleggerendo così la notevole cifra dell'ingaggio. Tuttavia, resta alta la concorrenza: l'eventuale cessione di Ademola Lookman da parte dell'Atalanta potrebbe dirottare l'ex calciatore juventino verso la compagine bergamasca.

Accanto a Chiesa, il Napoli tiene d'occhio un altro talento: Garnacho. Dopo una stagione altalenante al Manchester United, il giovane potrebbe lasciare i Red Devils. Non mancano però gli ostacoli: il Chelsea avrebbe manifestato interesse per il giocatore, rendendo la trattativa più intricata. La situazione contrattuale di Sterling complica le cose ulteriormente; sebbene piaccia molto a Conte, l'ingaggio elevato non facilita un trasferimento in azzurro, specialmente senza un contributo economico da parte del Manchester City.

La strategia del Napoli è chiara: se non sarà possibile concludere queste operazioni entro termini economici ragionevoli, si esploreranno alternative per l'esterno alto, mantenendo sempre alta l'attenzione sui vincoli di bilancio. Un ultimo tassello mancante resta anche in difesa, dove servirebbe un giocatore da affiancare a Janlu, qualora si riuscisse a chiudere l'affare con il club spagnolo.

Nonostante le sfide, la campagna acquisti del Napoli si dimostra già notevolmente dispendiosa e promettente, con una spesa complessiva che si aggira intorno ai 120 milioni di euro. Con tali investimenti, De Laurentiis e la dirigenza sperano di costruire una squadra non solo capace di affermarsi in Serie A, ma anche di competere a livelli più alti in ambito continentale.

Il tempo c'è, ma si sa: nel calcio, l'aspettativa è nulla senza la certezza di un progetto ben definito e realizzato con successo. L'attesa continua, con i tifosi che osservano ansiosi gli sviluppi degli ultimi giorni di un mercato davvero infuocato.

Pubblicato Lunedì, 28 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 28 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti