Meta rivoluziona WhatsApp: il futuro è una versione web per Windows

Meta rivoluziona WhatsApp: il futuro è una versione web per Windows

Una trasformazione radicale per l'app di messaggistica che abbandona il desktop per puntare sul web. Scopri come cambierà l'esperienza utente

Meta, la società madre di WhatsApp, ha recentemente annunciato una decisione significativa che promette di cambiare il modo in cui gli utenti Windows interagiranno con l'app di messaggistica. A partire dal 21 luglio 2025, l'azienda sta eliminando gradualmente il tradizionale programma desktop di WhatsApp in favore di una versione che funzionerà interamente su web, sfruttando i componenti del browser Microsoft Edge e il framework Universal Windows Platform (UWP).

Questa mossa è stata comunicata da Anzhella Marina in un annuncio che ha rapidamente attirato l'attenzione e suscitato discussioni accese sulla sua effettiva utilità e impatto sugli utenti. La decisione di Meta si basa principalmente sul desiderio di semplificare i processi di manutenzione e aggiornamento dell'applicazione, concentrandosi su una sola base di codice anziché sviluppare versioni diverse per ogni piattaforma.

La nuova versione web prevede che WhatsApp non avrà più un programma autonomo su Windows, ma opererà come un'applicazione web grazie al componente Microsoft Edge WebView2. Questo cambiamento non altererà soltanto l'aspetto dell'app, ma influenzerà anche la sua funzionalità, in particolare per quanto riguarda la gestione delle notifiche e la semplificazione di alcuni parametri di configurazione.

Secondo il popolare portale tecnologico The Verge, tra le novità più distintive della versione beta di questa nuova incarnazione di WhatsApp ci sarà l'implementazione dei Canali WhatsApp, opzioni migliorate per i Status e l'espansione delle capacità dei Comunità. Tuttavia, nonostante le promesse di miglioramenti, molti utenti su Reddit hanno già espresso il loro disappunto. Si lamentano di un calo delle prestazioni a causa dell'interfaccia nuova, con il principale problema rappresentato dall'aumentato consumo di memoria RAM, che caratterizza le applicazioni web che non si integrano altrettanto fluidamente con Windows 11 rispetto a un software nativo.

In passato, Meta aveva sottolineato i numerosi vantaggi offerti dal software nativo WhatsApp, lodando la sua velocità e affidabilità, nonché le sue funzionalità aggiuntive. Ora, tuttavia, le esigenze aziendali spingono verso una tecnologia più facilmente aggiornabile e meno costosa da mantenere, ma questo avviene a spese dell'esperienza utente diretta e reattiva che molti avevano imparato ad apprezzare.

Mentre l'intento di Meta potrebbe essere quello di uniformare l'esperienza utente su diverse piattaforme, per gli utenti di WhatsApp su Windows la transizione rappresenta una sfida. L'accesso autonomo al programma desktop era diventato un'apprezzata convenienza. La transizione alla versione web, quindi, sottolinea il dilemma tra innovazione dello sviluppo software e le reazioni degli utenti, spesso disturbati da cambiamenti che non sempre migliorano la loro esperienza personale.

Resta ora da vedere come Meta risponderà a queste critiche e se saranno implementati aggiornamenti futuri per attenuare le preoccupazioni sorte. Con il continuo progresso tecnologico, l'evoluzione del software diventa un aspetto inevitabile, anche se non sempre facile da accettare per chi utilizza quotidianamente questi strumenti. Questo scenario di digitalizzazione in continua evoluzione evidenzia ancora una volta le sfide dell'adozione tecnologica.

Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 21 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti