Parma rivoluziona: A 29 anni, Carlos Cuesta alla guida

Parma rivoluziona: A 29 anni, Carlos Cuesta alla guida

Il giovane allenatore spagnolo porta freschezza e ambizione nel calcio italiano, pronto a sfidare i colossi delle panchine europee

Il mondo del calcio è in continua evoluzione, e le panchine dei club più rinomati non fanno eccezione. Nell'epoca in cui figure storiche come Gian Piero Gasperini, Carlo Ancelotti o Claudio Ranieri dominano ancora le scene del calcio europeo, emerge sempre più spesso la tendenza a scommettere su giovani allenatori, spesso privi di una carriera da giocatore di primo livello ma ricchissimi di idee innovative.

Tra questi promettenti talenti, la narrazione quasi fiabesca di Carlos Cuesta spicca per originalità. A soli 29 anni, lo spagnolo ha appena assunto la direzione tecnica della Parma, intensa di prestigio e storia del calcio italiano.

Nato a Maiorca, Cuesta ha preso una strada diversa già in tenera età: a 15 anni, mentre molti coetanei rafforzavano le loro aspirazioni da calciatori, lui stava già scoprendo il suo amore per la tattica, iniziando a dirigere squadre giovanili. Questa passione travolgente lo ha portato a dedicarsi allo studio del management calcistico, dopo aver definitivamente chiuso la sua breve parentesi da calciatore appena raggiunta la maggiore età. Durante i suoi studi, non perdeva occasione per condividere nelle sue piattaforme social pensieri e riflessioni sulla tattica del calcio, attirando l’attenzione di alcuni big del settore.

La svolta arriva presto: il suo entusiasmo e competenza lo portarono a essere notato da professionisti dell'Atlético Madrid, una delle squadre più acclamate non solo in Spagna ma in tutta Europa. Qui, Cuesta ha lavorato come assistente allenatore della squadra giovanile tra il 2014 e il 2018. Nonostante i suoi impegni, Cuesta ampliava costantemente il suo bagaglio culturale e professionale imparando nuove lingue e viaggiando per l'Europa per conoscere da vicino le pratiche dei top coach internazionali.

Dopo il periodo intensivo in terra spagnola, l’ambizioso Cuesta fu chiamato dalla Juventus, accettando di lavorare nuovamente con i giovani, un impegno che consolidò ulteriormente la sua reputazione. Federico Cherubini, figura chiave del management juventino, sviluppò una stima profonda per l’intraprendente allenatore, aprendo la strada per future collaborazioni.

Il legame con luminari del calcio proseguì quando, ai tempi in cui l’attuale guida dell’Arsenal, Mikel Arteta, era a Manchester City, i loro percorsi si incrociarono. Pur lavorando dapprima come assistente a Torino, Arturo apprezzò Cuesta, tanto da offrirgli un ruolo nell’Arsenal. Qui, Carlos non si limitava a gestire gli allenamenti, ma si impegnava anche in dettagliate sessioni individuali con i giocatori, dimostrando innate capacità di chiarimento e motivazione.

Alla fine del 2023 il Norwich, attratto dalle sue doti, lo corteggiò proponendogli la posizione di capo allenatore. Nonostante ciò, Cuesta decise di rimanere fedele all'Arsenal. Tuttavia, la chiamata della Parma, grazie anche ai legami preesistenti con Cherubini, si rivelò irresistibile. Secondo il dirigente, l'arrivo di Cuesta sarebbe stato un punto di svolta per la società, portando equilibrio tra la sua giovane età e le esperienze maturate.

Mettere la sua scommessa sulla Parma rientra in una promessa di grandi sogni. Cuesta ha ambizioni globali, puntando a traguardi che un tempo sembravano riservati solo ai giganti del calcio mondiale. Così, al suo giovane allievo è affidata una missione di rinascita sportiva, mentre l'entusiasmo di Carlos persegue traguardi sempre più elevati, fortificando il futuro con i suoi valori innovativi e una visione calcistica avanguardista.

Pubblicato Domenica, 06 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 06 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti