Parma, colpo Guaita per la porta: esperienza al servizio della salvezza

L'infortunio di Suzuki spinge il Parma a ingaggiare il veterano spagnolo, pronto a esordire già contro il Verona. Un innesto di esperienza per blindare la difesa

Parma, colpo Guaita per la porta: esperienza al servizio della salvezza

Il Parma ha ufficializzato l'ingaggio di Vicente Guaita, portiere spagnolo di grande esperienza, per far fronte al grave infortunio occorso a Zion Suzuki. L'estremo difensore giapponese, reduce da un intervento chirurgico alla mano sinistra a causa di una frattura scomposta dello scafoide e del terzo dito, dovrà restare lontano dai campi di gioco per un periodo stimato tra i tre e i quattro mesi. Un colpo durissimo per il Parma, che ha reagito prontamente assicurandosi le prestazioni di Guaita.

Vicente Guaita, classe 1987, arriva a Parma da svincolato e si è già sottoposto alle visite mediche di rito. Successivamente, ha firmato un contratto che lo legherà al club emiliano fino al termine della stagione in corso. L'innesto di Guaita rappresenta una mossa strategica da parte della dirigenza gialloblu, desiderosa di puntellare la rosa con un elemento di comprovata affidabilità, soprattutto in un momento delicato della stagione. Il portiere spagnolo sarà immediatamente a disposizione dell'allenatore Carlos Cuesta, il quale dovrà valutare se schierarlo titolare già nella difficile trasferta di Verona.

L'arrivo di Guaita, infatti, pone un interrogativo sulla scelta del portiere titolare per la prossima partita. Cuesta dovrà decidere se affidarsi subito all'esperienza del neoacquisto o concedere una chance a Edoardo Corvi, giovane portiere di 24 anni, finora vice di Suzuki e ancora in attesa del debutto in Serie A. La decisione non è semplice, poiché da un lato c'è la voglia di inserire subito un giocatore esperto come Guaita, dall'altro la volontà di dare fiducia a un giovane talento come Corvi.

La scelta di ingaggiare un portiere esperto come Guaita è dettata anche dalla volontà di fornire un punto di riferimento a una squadra giovane come quella del Parma, impegnata nella lotta per la salvezza. In questo senso, l'esperienza e la leadership di Guaita potrebbero rivelarsi fondamentali per aiutare la squadra a raggiungere l'obiettivo prefissato. Inoltre, l'arrivo dello spagnolo permette di non stravolgere le gerarchie interne, mantenendo Rinaldi nel ruolo di terzo portiere e senza dover attingere al settore giovanile.

Ma chi è Vicente Guaita? Nonostante non abbia mai giocato in Serie A, il portiere spagnolo vanta una carriera di alto livello, con esperienze in alcuni dei principali campionati europei. Cresciuto nel settore giovanile del Valencia, ha vestito la maglia del club iberico per cinque stagioni, prima di trasferirsi al Getafe e, successivamente, al Celta Vigo. Tuttavia, è in Premier League che Guaita ha vissuto il periodo più brillante della sua carriera, difendendo per cinque stagioni la porta del Crystal Palace e diventando uno dei portieri più apprezzati del campionato inglese. La sua esperienza internazionale e la sua affidabilità tra i pali rappresentano un valore aggiunto per il Parma, che confida nel suo apporto per raggiungere la salvezza.

Condividi:

Pubblicato Giovedì, 20 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 20 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!

Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!

Milan: Rabiot recupera, derby più vicino!

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028