Parma avanza in Coppa Italia: Cuesta promuove gli angoli ma...

L'allenatore Cuesta analizza la vittoria sofferta sullo Spezia, lodando la grinta dei suoi e i debutti promettenti

Parma avanza in Coppa Italia: Cuesta promuove gli angoli ma...

Il Parma ha conquistato un'importante vittoria ai calci di rigore contro lo Spezia, assicurandosi così il passaggio agli ottavi di finale di Coppa Italia. La partita, che si è rivelata una vera e propria battaglia, ha visto la squadra crociata affrontare numerose difficoltà, tra cui i continui pareggi dell'avversario, ma alla fine ha prevalso grazie anche al sostegno del pubblico del Tardini.

In conferenza stampa, l'allenatore Carlos Cuesta ha espresso la sua soddisfazione per il risultato, pur riconoscendo che la performance in campo non è stata all'altezza delle aspettative. "La cosa migliore è stata vincere," ha affermato, aggiungendo che la squadra deve ancora migliorare alcune dinamiche di gioco.

Un aspetto positivo evidenziato da Cuesta è stata la fisicità mostrata sui calci piazzati, un elemento che il Parma si tiene stretto nella sua strategia. Tuttavia, il tecnico ha sottolineato la sfida del "turno infrasettimanale", spiegando che i giocatori non sono ancora abituati a giocare con questa frequenza.

Nonostante alcune amnesie difensive, Cuesta è rimasto colpito dall'atteggiamento di lotta e dalla resistenza della squadra, ribadendo l'importanza del sostegno del pubblico, definendo il Tardini un elemento chiave nel successo della squadra. Ha poi elogiato i debutti di Sascha Britschgi e Estevez, definendo entrambi come giocatori intelligenti e promettenti. Britschgi, in particolare, è stato evidenziato per la sua tranquillità e capacità di gestione della palla, mentre Estevez è stato lodato per le sue capacità di leadership dentro e fuori dal campo.

Un altro punto toccato durante la conferenza stampa è stata la necessità di adattamento ai diversi moduli di gioco, una strategia adottata fin dall'inizio della stagione. Cuesta ha riconosciuto che le prestazioni non sono sempre all'altezza, ma ha sottolineato che, anche quando il livello di gioco non è all'altezza delle aspettative, la capacità di conquistare comunque la vittoria è indicativa della crescita della squadra.

L'allenatore ha anche parlato del futuro della squadra, esprimendo ottimismo per la prossima sfida contro il Torino e sottolineando l'importanza delle vittorie come fattore di fiducia. Infine, ha voluto inviare un messaggio di supporto a Giovanni Leoni, dichiarando che il Parma sarà sempre presente per aiutarlo, in particolare dopo le difficoltà recenti vissute dal giovane talento.

In conclusione, la vittoria contro lo Spezia rappresenta non solo un passo avanti nella competizione, ma anche un'opportunità di crescita per il Parma, che dovrà affrontare le prossime sfide con lo stesso spirito di squadra e determinazione.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Santiago Gimenez: Riscatto e ascesa al Milan

Santiago Gimenez: Riscatto e ascesa al Milan

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028