Roma-Parma 2-1: La Roma di Gasperini risponde al Napoli e resta in vetta!

All'Olimpico, i giallorossi superano il Parma in una partita ricca di emozioni e confermano il primato in classifica, appaiati con il Napoli

Roma-Parma 2-1: La Roma di Gasperini risponde al Napoli e resta in vetta!

La Roma di Gasperini continua a stupire e, nella nona giornata di Serie A, batte il Parma per 2-1, rispondendo alla vittoria del Napoli e mantenendo la vetta della classifica in coabitazione. Una partita combattuta all'Olimpico, che ha visto confrontarsi l'esperienza di Gasperini contro la freschezza del giovane tecnico del Parma.

Il primo tempo è stato caratterizzato dalle parate dei portieri, con Svilar che ha negato la gioia del gol a Ordonez in due occasioni e Suzuki bravo a neutralizzare una conclusione insidiosa di Dybala. La Roma aveva trovato la rete del vantaggio al 40' con Soulé, ma il gol è stato annullato per un fuorigioco di Celik. Nella ripresa, il Parma è partito meglio, ma è stata la Roma a sbloccare il risultato con un colpo di testa di Hermoso al 63', abile a sfruttare uno scontro tra Suzuki e Delprato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. All'81', dopo un intervento prodigioso di Svilar su Sorensen, è Dovbyk a siglare il raddoppio per i giallorossi. Nel finale, all'86', Circati ha accorciato le distanze, riaccendendo le speranze del Parma, ma la Roma ha resistito, portando a casa una vittoria fondamentale.

Gasperini ha confermato Dybala nel ruolo di trequartista, supportato da Ferguson come unica punta e Soulé. Tuttavia, la partita è iniziata subito in salita per la Roma, con l'infortunio di Ferguson, costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti a causa di un problema alla caviglia. Al suo posto è entrato Bailey, ma l'assetto tattico iniziale è stato stravolto, con Dybala che è tornato a fare la punta centrale. Il tecnico dei giallorossi ha più volte richiamato i suoi giocatori, cercando un equilibrio che potesse portare la squadra verso la porta avversaria. In una fase di confusione, il Parma ha provato a rendersi pericoloso con una punizione di Bernabé, ma la conclusione è terminata alta. Successivamente, Ordonez si è trovato a tu per tu con Svilar, ma l'attaccante ha sprecato l'occasione, anche se l'azione era viziata da un fuorigioco di Cutrone. La Roma ha faticato a contenere le offensive del Parma e Svilar è stato chiamato in causa in diverse occasioni per salvare la propria porta. Sul finire del primo tempo, Suzuki si è superato, negando il gol a Dybala con una parata miracolosa.

Nella ripresa, Gasperini ha sorpreso tutti, sostituendo Bailey con El Aynaoui. La prima occasione è stata per il Parma, con Pellegrino che ha servito Sorensen, ma la conclusione è stata debole. Poco dopo, Suzuki si è disteso per respingere un tiro di Dybala. La Roma ha iniziato a crescere e al 63' è passata in vantaggio: sugli sviluppi di un corner battuto da Dybala, Hermoso ha anticipato tutti e ha insaccato di testa. I giallorossi hanno continuato a spingere e sono andati vicini al raddoppio con Soulé, ma il suo tiro è stato respinto. Il Parma non si è arreso e all'80' ha sfiorato il pareggio con Sorensen, ma Svilar si è opposto con una grande parata. All'81' è arrivato il 2-0 della Roma, grazie a una giocata insistita sulla sinistra, con Cristante che ha servito Dovbyk, il quale ha concluso in diagonale, battendo Suzuki. Nel finale, all'86', Circati ha accorciato le distanze con una bella volée, ma la Roma ha gestito il vantaggio, portando a casa una vittoria preziosa.

Con questa vittoria, la Roma si conferma in testa alla classifica insieme al Napoli, dimostrando di essere una squadra solida e competitiva. Gasperini è riuscito a creare un gruppo coeso e determinato, capace di superare le difficoltà e di ottenere risultati importanti. Il Parma, invece, ha mostrato di avere delle buone individualità, ma ha pagato l'inesperienza del suo allenatore e alcuni errori difensivi. La partita è stata intensa e ricca di emozioni, con ribaltamenti di fronte e occasioni da gol da entrambe le parti. Alla fine, la Roma ha meritato la vittoria, grazie alla sua maggiore concretezza e alla solidità del suo reparto difensivo. La corsa al titolo è ancora lunga e aperta a qualsiasi risultato, ma la Roma ha dimostrato di avere le carte in regola per competere fino alla fine.

Pubblicato Giovedì, 30 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 30 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti