La Roma continua la sua marcia trionfale in campionato, conquistando la vetta della classifica in coabitazione con il Napoli. La vittoria per 2-1 contro il Parma allo Stadio Olimpico ha offerto a Gian Piero Gasperini importanti spunti di riflessione e conferme sul valore della sua squadra. Il tecnico, nel post-partita, ha espresso soddisfazione per la crescita complessiva del gruppo, sottolineando in particolare la forma smagliante di Paulo Dybala e la solidità del reparto difensivo.
"Nei primi trenta minuti abbiamo incontrato delle difficoltà, sia per merito del Parma che per demerito nostro", ha ammesso Gasperini ai microfoni di Sky Sport. "Poi abbiamo trovato le giuste contromisure e nel secondo tempo abbiamo attaccato con maggiore incisività, rendendo la partita più agevole. Il gol nel finale ha creato un po' di apprensione, ma siamo riusciti a portare a casa la vittoria".
L'allenatore ha poi elogiato lo stato di forma di Dybala, autore di una prestazione maiuscola: "Paulo sta bene, il morale è alto e la squadra sta attraversando un ottimo momento. Possiamo ancora crescere, ma stasera abbiamo sviluppato buone trame di gioco e dimostrato di essere in crescita costante".
Un altro aspetto positivo emerso dalla partita è la solidità della difesa, un reparto che Gasperini considera fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi stagionali. "Ho spostato Mancini sulla destra e ci ha dato maggiore spinta", ha spiegato il tecnico. "Hermoso, dall'altra parte, ha maggiore propensione a uscire e giocare, mentre Ndicka è stato molto positivo. Con questi tre giocatori possiamo alternare le scelte in base alle loro caratteristiche, abbiamo una base solida in difesa e stiamo trovando risorse importanti".
Gasperini ha poi aggiunto: "Stiamo crescendo in avanti con Dybala e Soulé, e stiamo sopperendo ai problemi che abbiamo avuto. La squadra sta dimostrando di avere carattere e determinazione".
Infine, il tecnico si è soffermato su Bailey, un giocatore che sta ancora cercando la migliore condizione fisica: "Deve trovare la condizione ideale. Lo abbiamo buttato in campo in maniera precoce e ha bisogno di delicatezza e qualche settimana in più per integrarsi al meglio. Al momento è in difficoltà, ma sono convinto che potrà darci una grossa mano in futuro".
La Roma, dunque, si gode il primato in classifica e guarda con ottimismo al futuro, consapevole di avere un allenatore capace e una squadra in costante crescita. La prossima sfida sarà un banco di prova importante per testare le ambizioni dei giallorossi.
Aggiornamento: In vista della prossima partita, lo staff medico della Roma sta monitorando attentamente le condizioni di alcuni giocatori che hanno riportato affaticamenti muscolari durante la partita contro il Parma. Si prevede che Dybala e Mancini saranno regolarmente in campo, mentre restano da valutare le condizioni di Ndicka. La Roma affronterà la prossima partita con la consapevolezza di dover confermare il proprio valore e consolidare la propria posizione in classifica.
La stagione calcistica 2025-2026 si preannuncia avvincente, con diverse squadre pronte a contendersi lo scudetto. Oltre alla Roma e al Napoli, anche Milan, Inter e Juventus sembrano avere le carte in regola per lottare per il titolo. Sarà fondamentale per la Roma mantenere alta la concentrazione e continuare a lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi.
Prima di procedere


