Rimonta shock a Parma: il Milan si fa raggiungere sul 2-2

I gol di Saelemaekers e Leao non bastano: Bernabé e Delprato firmano la rimonta del Parma in un match pirotecnico al Tardini

Rimonta shock a Parma: il Milan si fa raggiungere sul 2-2

Un match ricco di emozioni quello andato in scena allo stadio Ennio Tardini di Parma, dove i padroni di casa hanno impattato 2-2 contro il Milan, rimontando un passivo di due reti. L'incontro, valido per l'undicesima giornata di Serie A, ha visto un Milan spregiudicato in avvio, ma incapace di mantenere il vantaggio.

La partita si è accesa fin dai primi minuti, con il Parma determinato a imporre il proprio gioco. Tuttavia, è stato il Milan a sbloccare il risultato al 12' grazie a Saelemaekers, abile a sorprendere il portiere Suzuki con un preciso sinistro dalla distanza. Pochi minuti dopo, al 25', Leao ha trasformato un calcio di rigore, portando il Milan sul doppio vantaggio. Il rigore è stato causato da un fallo di Ndiaye su azione nata da una giocata di Saelemaekers.

Nonostante il doppio vantaggio, il Milan non si è accontentato e ha continuato a cercare il terzo gol, con Suzuki costretto a superarsi su una conclusione di Nkunku. Proprio nel momento migliore dei rossoneri, però, è arrivata la reazione del Parma: al 45'+2' Bernabé ha accorciato le distanze con una prodezza balistica, un sinistro a giro che si è insaccato alle spalle di Maignan. Un gol che ha galvanizzato i padroni di casa e ha riaperto la partita.

Nella ripresa, il Parma è sceso in campo con rinnovato vigore, mettendo in difficoltà la retroguardia rossonera. Al 50', un passaggio al centro di Cutrone ha creato scompiglio nell'area milanista, con Estupinan protagonista di un intervento rischioso su Pellegrino. Al 61', un colpo di testa di Pellegrino si è stampato sul palo, preludio al gol del pareggio, siglato da Delprato sugli sviluppi dell'azione. Il capitano del Parma ha sfruttato al meglio un cross perfetto dalla destra di Britschgi, insaccando di testa e portando il risultato sul 2-2.

Il pareggio ha spronato Allegri, allenatore del Milan, a inserire Pulisic per dare nuova linfa all'attacco. L'americano ha avuto subito una grande occasione al 76', divorandosi il gol del 3-2 su un assist al bacio di Leao. All'82', è stato Saelemaekers a fallire una clamorosa opportunità: il belga, lanciato in contropiede, ha saltato Suzuki, ma ha calciato fuori a porta vuota, pressato da Sorensen. Nel finale, anche Modric ha sfiorato il gol vittoria, ma Suzuki si è salvato con un intervento in tre tempi.

Il pareggio finale premia la tenacia del Parma, capace di rimontare due gol al Milan. Un risultato che, alla luce dell'andamento della partita, può essere considerato giusto. Il Milan, invece, dovrà recriminare per non essere riuscito a gestire il doppio vantaggio, dimostrando ancora una volta di avere difficoltà a mantenere la concentrazione per tutta la durata della partita. In vista dei prossimi impegni, Allegri dovrà lavorare soprattutto sull'aspetto mentale, per evitare cali di tensione che potrebbero compromettere il cammino in campionato. Il Parma, dopo questo pareggio di prestigio, può guardare al futuro con maggiore fiducia, consapevole di poter competere con le grandi del campionato. La squadra di mister Pecchia ha dimostrato di avere carattere e qualità, ingredienti fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Pubblicato Domenica, 09 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 09 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti