Alla vigilia della trasferta a Parma, valida per l'undicesima giornata di Serie A, il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri, ha suonato la carica, mettendo in guardia i suoi ragazzi dalla difficoltà dell'impegno al Tardini. "Giocare a Parma è sempre tosto", ha dichiarato Allegri in conferenza stampa, "affrontiamo una squadra che ti fa giocare male, che alza molto il pallone. Dovremo stare attenti perché vorranno fare l'impresa".
L'allenatore rossonero ha poi fatto il punto sulla condizione della squadra, reduce dalla vittoria contro la Roma. In assenza di Gimenez, l'attacco sarà nuovamente sulle spalle di Leao e Nkunku. "Possono fare i centravanti", ha spiegato Allegri, "Rafa può migliorare come tutti e serve più concretezza davanti alla porta". Buone notizie, invece, sul fronte Pulisic, recuperato insieme a Estupinan e Jashari.
Interrogato sulla difficoltà di affrontare le squadre di bassa classifica, Allegri ha ammesso: "Abbiamo preso dei gol evitabili contro queste squadre. Dobbiamo migliorare perché quando capiamo che l'avversario è alle corde, dobbiamo chiudere la partita. Nel calcio di oggi, però, le partite non finiscono mai e bisogna stare concentrati fino alla fine".
Il tecnico ha poi analizzato il rendimento difensivo della sua squadra: "Ho chiesto ai ragazzi di abbattere il numero di gol presi. Se prendi 50 gol in una stagione, per arrivare nelle prime quattro posizioni devi farne 150. Serve che tutta la squadra, senza palla, lavori in un certo modo, migliorando la percentuale realizzativa".
Infine, una battuta sul derby con l'Inter, in programma dopo la sosta: "Non pensiamo al derby, che varrà tre punti proprio come la sfida di Parma. Vincere ci serve per la classifica e per passare una sosta serena. Al derby, comunque, non ci si arriva mai tranquilli. Pensiamo a Parma, che sono tre punti più importanti rispetto a quelli nel derby".
La partita contro il Parma rappresenta un banco di prova importante per il Milan, chiamato a confermare i progressi mostrati contro la Roma e a dare continuità ai risultati. La squadra dovrà scendere in campo con la giusta mentalità, consapevole delle difficoltà che la attendono e determinata a portare a casa i tre punti. Allegri si affiderà al talento di Leao e Nkunku in avanti, ma sarà fondamentale anche la solidità difensiva per arginare gli attacchi del Parma. La partita si preannuncia combattuta e incerta, con il Milan chiamato a dare il massimo per conquistare una vittoria fondamentale in chiave Champions League.
Dal punto di vista tattico, è probabile che Allegri confermi il modulo 4-2-3-1, con Maignan in porta, Calabria e Theo Hernandez terzini, Tomori e Kalulu centrali. A centrocampo, spazio a Tonali e Kessie, mentre sulla trequarti agiranno Saelemaekers, Diaz e Leao, alle spalle dell'unica punta Nkunku. Il Parma, invece, dovrebbe rispondere con un 4-3-3, con Buffon tra i pali, Delprato e Pezzella terzini, Osorio e Valenti centrali. A centrocampo, spazio a Estevez, Cyprien e Sohm, mentre in attacco agiranno Man, Inglese e Mihaila.
La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e DAZN a partire dalle ore 15:00 di domenica 9 novembre 2025. Arbitrerà l'incontro il signor Maresca della sezione di Napoli.
Prima di procedere


