La squadra del Como, guidata dall'esperto Cesc Fabregas, ha scritto una pagina importante nella sua storia calcistica vincendo la prima edizione della Como Cup con un perentorio 3-0 contro l’Ajax. La partita, disputata allo stadio Sinigaglia, ha visto una prestazione di alto livello da parte dei padroni di casa, che hanno saputo imporsi contro uno degli avversari più prestigiosi del panorama calcistico europeo.
Il match è iniziato in maniera promettente per il Como, che ha subito messo in difficoltà la difesa olandese. Nei primissimi minuti di gioco, una brillante iniziativa di Diao ha permesso a Nico Paz di avvicinarsi al gol, ma il suo tentativo si è infranto sul palo esterno. Questo non ha scoraggiato i giocatori, che hanno continuato a mantenere un pressing alto, creato diverse occasioni pericolose e dominato il possesso palla.
Dopo appena 27 minuti, gli sforzi del Como sono stati finalmente premiati. Un inarrestabile Addai ha conquistato un calcio di rigore, magistralmente trasformato da Nico Paz. Questo vantaggio ha dato ulteriore fiducia e slancio alla squadra, che ha continuato a cercare il gol anche nei minuti successivi. L’Ajax, da parte sua, ha tentato una reazione, cercando di alzare il pressing e spostando il baricentro del gioco più avanti. Tuttavia, la retroguardia del Como si è dimostrata solida e compatta, respingendo con sicurezza ogni tentativo di attacco avversario.
Nel secondo tempo, la situazione non è cambiata e il Como ha continuato a mostrare una superiorità tattica e tecnica. Al 48’, è arrivato il raddoppio grazie a un preciso diagonale di Baturina, imbeccato da un assist di grande qualità di Jesus Rodriguez, uno dei nuovi acquisti che ha già dimostrato di essere in ottima forma e capace di fare la differenza. Lo stesso Rodriguez si è reso protagonista al 63’, quando ha costretto Verschuren al fallo in area, permettendo al Como di guadagnare un secondo rigore. Questa volta, la trasformazione è stata affidata a Douvikas, che ha messo a segno il gol del definitivo 3-0 con estrema freddezza.
Nonostante il largo vantaggio, il Como non si è accontentato di difendere il risultato e ha mantenuto un atteggiamento aggressivo e propositivo fino al fischio finale. La partita si è conclusa con una meritata vittoria che ha sancito il trionfo nella Como Cup, evento inaugurale che potrebbe diventare un appuntamento di prestigio nei calendari calcistici estivi. Il successo contro una squadra storicamente forte come l'Ajax rappresenta non solo un grande risultato sportivo, ma anche una importante iniezione di fiducia per la squadra e i suoi tifosi. Per l'Ajax, invece, si tratta di una sconfitta che potrebbe far riflettere sulla necessità di apportare correttivi in vista della nuova stagione.