Serie A bloccata: Doppio 0-0 tra Como-Cagliari e Lecce-Verona

Partite intense ma senza reti: decisioni VAR contestate e occasioni sprecate al Sinigaglia e al Via del Mare

Serie A bloccata: Doppio 0-0 tra Como-Cagliari e Lecce-Verona

Un sabato di Serie A avaro di emozioni per gli amanti del gol: sia Como-Cagliari che Lecce-Verona si sono concluse con un pareggio a reti inviolate. Due partite intense, ricche di episodi controversi e occasioni mancate, che lasciano l'amaro in bocca ai tifosi e mettono in evidenza le difficoltà offensive delle squadre coinvolte.

Al Sinigaglia di Como, la partita tra i lariani e il Cagliari è terminata 0-0, ma non sono mancati i momenti di tensione. I sardi avevano trovato la rete al 19' con un autogol di Valle, deviando un cross di Palestra, ma l'arbitro ha annullato per un fuorigioco dubbio, scatenando le proteste degli ospiti. Nella ripresa, il portiere del Cagliari, Caprile, si è eretto a protagonista, compiendo un vero e proprio miracolo su un tiro ravvicinato di Morata. Nonostante gli sforzi, il Como non è riuscito a sfondare il muro difensivo avversario, e la partita si è conclusa con un pareggio che accontenta parzialmente entrambe le squadre.

Per il Como, allenato da Fabregas, si tratta del secondo 0-0 consecutivo, un campanello d'allarme per un attacco che fatica a trovare la via del gol. Fabregas dovrà lavorare per risolvere i problemi offensivi, cercando di sfruttare al meglio le qualità di giocatori come Morata e Douvikas. Il punto conquistato è comunque prezioso per la classifica, in attesa di affrontare sfide più abbordabili. Il Cagliari, invece, può essere soddisfatto del punto conquistato in trasferta, anche se la vittoria manca dalla trasferta di Lecce di metà settembre, quando si imposero per 2-1.

Anche al Via del Mare di Lecce, la partita tra i salentini e il Verona si è conclusa con lo stesso risultato di 0-0, ma anche in questo caso non sono mancate le emozioni. Nel primo tempo, il Lecce si è reso pericoloso con Berisha e Morente, ma entrambi sono stati murati dalla difesa veronese. Il Verona ha risposto con Belghali, che ha sfiorato il palo con un tiro a giro. Nel finale di tempo, Montipò ha negato la gioia del gol a Banda, mentre Orban ha trovato sulla sua strada un attento Falcone.

L'episodio più controverso della partita è avvenuto nel secondo tempo, quando l'arbitro Abisso ha inizialmente concesso un calcio di rigore al Lecce per un fallo su Camarda. Tuttavia, dopo aver consultato il VAR, l'arbitro ha cambiato la sua decisione, ritenendo che Bella-Kotchap avesse toccato il pallone prima di entrare in contatto con l'attaccante del Lecce. La decisione ha scatenato le proteste dei tifosi di casa, ma il risultato non è cambiato. Nel finale, il Verona ha colpito un palo, ma l'azione sarebbe stata comunque invalidata per un fuorigioco. Il pareggio finale accontenta poco sia Di Francesco, allenatore del Lecce, che Zanetti, tecnico del Verona, entrambe alla ricerca di punti preziosi per la salvezza.

In conclusione, il sabato di Serie A si è aperto con due pareggi a reti inviolate, caratterizzati da episodi controversi e occasioni mancate. Como, Cagliari, Lecce e Verona dovranno lavorare per migliorare la fase offensiva e trovare maggiore concretezza sotto porta, se vorranno raggiungere i propri obiettivi stagionali.

Pubblicato Domenica, 09 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 09 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti